Login con

lavoro

06 Novembre 2024

Farmacisti liberi professionisti e a contratto: rinnovato contributo una tantum di Enpaf

Enpaf ha deliberato per il 2024 uno stanziamento di 400 mila euro per il contributo a sostegno dei farmacisti in regime libero-professionale, o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa o con borsa di studio

di Redazione Farmacista33


Farmacisti liberi professionisti contratto rinnovato contributo Enpaf

L'Enpaf (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti) rinnova per il 2024 il proprio impegno a sostegno dei farmacisti liberi professionisti e delle figure assimilate, stanziando 400.000 euro per un contributo una tantum. La misura si rivolge a quei professionisti che, dal 2022, svolgono attività in regime libero-professionale, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa o tramite borsa di studio, e che hanno versato i contributi previdenziali a quota intera per il triennio 2022-2024.

Requisiti di accesso e condizioni economiche

Per accedere al contributo, il richiedente deve rispettare una serie di requisiti. È essenziale la regolarità nei versamenti contributivi e l'assenza di morosità pregressa pari o superiore a un quarto del contributo annuale dovuto. In aggiunta, l’Enpaf richiede che il nucleo familiare del farmacista abbia un valore ISEE massimo di 50.000 euro e un patrimonio mobiliare non superiore a 70.000 euro, con un aumento di 10.000 euro per ogni componente successivo al secondo, fino a un massimo di 90.000 euro complessivi.

Le domande saranno valutate in base a un sistema di punteggio che considera sia la situazione economica del richiedente, misurata dal valore ISEE, sia l'anzianità contributiva a quota intera nel periodo compreso tra il 2015 e il 2024. Il contributo sarà poi erogato entro il limite dello stanziamento disponibile, dopo la pubblicazione della graduatoria finale.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande di contributo devono essere presentate tramite il modulo dedicato entro e non oltre il 16 dicembre 2024. Gli interessati possono ottenere ulteriori dettagli consultando la pagina dedicata sul sito ufficiale dell’Enpaf. Questa iniziativa rappresenta un segnale concreto di supporto per i farmacisti che scelgono la libera professione, riconoscendo il valore del loro contributo in un ambito lavorativo in costante evoluzione e ponendosi come un aiuto prezioso per il loro equilibrio economico e professionale. “L’Enpaf rinnova il proprio sostegno ai farmacisti che, con professionalità e dedizione, operano in un contesto libero-professionale, sempre più complesso e sfidante - ha dichiarato Emilio Croce, Presidente dell’Enpaf. - È per noi necessario supportare questi colleghi, rispondendo alle difficoltà di chi, come libero professionista, si confronta ogni giorno con rischi e variabili che influiscono sulla stabilità lavorativa. Questa iniziativa conferma l’attenzione del Consiglio di amministrazione alle esigenze concrete della categoria, impegno che continuiamo a portare avanti con responsabilità e vicinanza”.

TAG: ENPAF, CONTRATTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/07/2025

Si è svolto a Roma lo sciopero di 4 ore indetto dalle sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia, 350 farmacisti presenti al presidio in Piazza San Giovanni. La delegazione sindacale è...

A cura di Simona Zazzetta

27/06/2025

Federfarma è pronta a riprendere le trattative per il rinnovo del contratto, la “conclusione positiva è un priorità”. Ma chiede sostenibilità per l'intera rete composta anche da molte piccole...

A cura di Simona Zazzetta

27/06/2025

Il percorso di mobilitazione dei farmacisti definito nel corso delle assemblee che si sono svolte localmente, ha previsto e prevede un calendario di iniziative. Una nota congiunta delle sigle...

A cura di Simona Zazzetta

25/06/2025

Prosegue il confronto tra le parti per il rinnovo del contratto delle farmacie pubbliche. Assofarm ha presentato una proposta di “protocollo” che disciplini la farmacia dei servizi

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la pelle a tendenza acneica

Per la pelle a tendenza acneica

A cura di Laboratorie SVR

Nel suo intervento alla 43ª Assemblea Generale di Assofarm (Pistoia, 26 giugno 2025), il presidente Luca Pieri esprime con chiarezza la visione strategica della Federazione per il futuro delle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top