Login con

farmacisti

06 Maggio 2025

Farmacisti dipendenti: contratto rifletta nuove competenze, responsabilità e tutele

Dall’assemblea Conasfa un appello all’unità della categoria: serve un contratto che riconosca l’evoluzione della professione e tutele adeguate per le nuove responsabilità

di Redazione Farmacista33


contratto farmacisti, deve riflettere nuove competenze, responsabilità e tutele

Mentre il tavolo della trattativa sul rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti registra una momentanea sospensione per le posizioni troppo distanti tra le parti sugli aspetti economici, le associazioni dei farmacisti dipendenti fanno il punto sulle questioni ancora aperte: dalla carenza di farmacisti al rischio di impiego improprio di figure non laureate, dalle responsabilità legali e professionali della firma dei risultati delle autoanalisi e le organizzazioni invitano a una presenza attiva per fare rete. Sono i punti chiave emersi dall’Assemblea Ordinaria del Conasfa che riflettono una “fase cruciale per la professione del farmacista non titolare”.

Crocevia storico: solo una base consapevole dà forza a trattativa

Di recente il Tavolo negoziale è arrivato a uno stallo sugli aspetti economici del contratto: “I Sindacati hanno avanzato una richiesta di aumento di 360 euro, ritenuta proporzionata alla perdita del potere d'acquisto e all’ampliamento delle mansioni. Federfarma ha invece proposto un aumento di soli 120 euro” spiega la nota del Conasfa.

La presidente Angela Noferi ha sottolineato la professione si trova a un “crocevia storico”. 

Il farmacista “la professione del farmacista si sta evolvendo e deve essere riconosciuta con atti concreti, non solo con parole. I contratti devono riflettere la realtà quotidiana delle nostre competenze e responsabilità crescenti. Per questo, invitiamo tutti i colleghi a essere parte attiva di questo processo: solo una base compatta e consapevole del proprio valore professionale può dare forza alla trattativa sindacale”.

Carenza di farmacisti, Conasfa: vigilare su uso improprio di figure non laureate

Il Conasfa ha fatto il punto anche sul tema della carenza di farmacisti e sul “rischio, sempre più attuale, dell’impiego improprio di figure non laureate – come l’assistente di farmacia – in mansioni riservate per legge ai Farmacisti, con conseguente pericolo di abuso della professione”. Conasfa ribadisce la “necessità di vigilanza da parte dei colleghi e l’obbligo di segnalare ogni irregolarità agli Ordini professionali”.

Dai farmacisti presenti all’assemblea è tuttavia emersa anche “la difficoltà concreta, per molti colleghi, di esercitare questo dovere di denuncia e segnalazione in contesti lavorativi complessi”. 

Firma dei referti: responsabilità è un'opportunità ma con tutele legali

Altro tema cruciale per i farmacisti è la possibile firma dei referti di autoanalisi da parte dei Farmacisti. “È un’opportunità, ma comporta responsabilità legali e professionali che non possiamo sottovalutare. Servono tutele, strumenti affidabili e una preparazione adeguata” ha sottolineato la presidente Noferi che ha invitato i professionisti alla presenza attiva e alla partecipazione sindacale. “È il momento di esserci, di fare rete, di alzare la voce in ogni sede istituzionale e informale perché il futuro della professione si sta scrivendo ora”.

TAG: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO (CCNL), CONASFA, FARMACISTI DIPENDENTI, ESAME DEL SANGUE, LAVORO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/11/2025

In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la funzionalità delle vie urinarie

Per la funzionalità delle vie urinarie

A cura di Lafarmacia.

Nel 2025, BENU Farmacia, insegna retail di PHOENIX Pharma Italia ha investito  2 milioni di euro per il rinnovamento delle farmacie e parafarmacie di proprietà, puntando...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top