Login con

contratto lavoro

30 Maggio 2025

Rinnovo del contratto: al via le prime mobilitazioni dei farmacisti

Sono state promosse tramite i social le mobilitazioni dei farmacisti finora programmate dalle articolazioni territoriali di CGIL Filcams, Fisascat Cisl e Uiltucs dopo la rottura delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale 

di Redazione Farmacista33


farmacista braccia incrociate

Dopo la rottura delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei dipendenti delle farmacie, e le annunciate iniziative di mobilitazione sono stati programmati i primi presìdi. Le comunicazioni circolate sui social e firmate dalle articolazioni territoriali di CGIL Filcams, Fisascat Cisl e Uiltucs sottolineano le richieste di adeguamento economico degli stipendi a fonte dell’aggravio delle mansioni legate ai nuovi servizi.

I primi a mobilitarsi saranno i farmacisti collaboratori della Sardegna, con un sit-in regionale previsto per il 3 giugno a Cagliari, davanti alla Prefettura in Piazza Palazzo.

A seguire, il 5 giugno è in programma un presidio a Torino, davanti alla sede di Federfarma Piemonte, promosso con lo slogan “Più mansioni senza retribuzione”. I sindacati denunciano un’offerta che, oltre a non tenere conto dell’inflazione e del carovita, introduce maggiori carichi di lavoro a fronte di compensi considerati inadeguati.

Anche a Bologna i farmacisti si preparano a manifestare: il 20 giugno, dalle 13 alle 15, si terrà un presidio davanti alla sede locale di Federfarma. “Il momento di fare sentire la propria voce è arrivato”, si legge nei materiali diffusi dai sindacati, che rivendicano un rinnovo contrattuale dignitoso e in grado di valorizzare la professionalità di una categoria che, soprattutto dopo l’emergenza sanitaria, ha visto crescere il proprio ruolo nella sanità di prossimità.

Le sigle sindacali ribadiscono l’urgenza di un rinnovo che riconosca concretamente il contributo quotidiano dei farmacisti dipendenti, ritenendo inaccettabile che, a fronte di nuove funzioni e servizi, non ci sia un equo adeguamento salariale.

TAG: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO (CCNL), FILCAMS CGIL, RINNOVO DEL CONTRATTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/11/2025

In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Sentirsi in forma tutto l’anno

Sentirsi in forma tutto l’anno


La Liguria avvia, dal 24 novembre 2025, una sperimentazione nelle farmacie per lo screening gratuito con Tomografia a Coerenza Ottica rivolto a cittadini a rischio patologie oculari e introduce...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top