Login con

farmacisti

04 Giugno 2025

Trattativa Ccnl farmacisti, a Cagliari la prima mobilitazione per il rinnovo del contratto

È partita dalla Sardegna la mobilitazione dei farmacisti dipendenti delle farmacie private per chiedere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. A Cagliari circa 300 farmacisti, insieme ai sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, hanno manifestato davanti alla prefettura e annunciano che la mobilitazione proseguirà

di Redazione Farmacista33


Farmacisti protesta cagliari

Come anticipato nei giorni scorsi, è iniziata dalla Sardegna la mobilitazione dei farmacisti che chiedono il superamento dello stallo nella trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo delle farmacie private: a Cagliari circa 300 farmacisti si sono concentrati davanti alla prefettura insieme con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs per protestare contro l'associazione dei titolari di farmacia.

Mobilitazione proseguirà a Sassari

Per i sindacati “Federfarma continua ad assumere posizioni irricevibili”. Nella Milazzo, segretaria regionale della Filcams Cgil spiega nell'edizione regionale dei tg della Rai, che il tavolo della trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale “che dovrebbe in qualche modo riconoscere il valore e la professionalità di migliaia di farmacisti e farmaciste, considerando che loro hanno anche un carico di lavoro straordinario per i compiti e le mansioni aggiuntive che però non sono riconosciuti con un aumento del salario minimo, si è rotto”. 

E aggiunge: “Non è ancora uno sciopero ma è una mobilitazione che sta iniziando con questo primo presidio su Cagliari e continuerà poi nelle prossime settimane anche su Sassari”. A cui fa eco Giuseppe Atzori della Fisascat Cisl: “Oggi si avvia un periodo di lotta contro l'atteggiamento di Federfarma che non intende rinnovare il contratto collettivo nazionale di lavoro in modo dignitoso e che dia riconoscimento alla professionalità dei farmacisti. Ci deve essere assolutamente un cambio di rotta da parte di Federfarma e per questo è stata decisa a livello nazionale, dalle tre organizzazioni sindacali, un periodo di lotta che inizia oggi”.

In Sardegna operano circa duemila farmacisti dipendenti di 600 farmacie e tra gli sloga ripetuti il messaggio “Non siamo commessi, siamo professionisti della salute” si riferisce agli aspetti economici della trattativa. Sul tema interviene Cristiano Ardau segretario regionale Uiltucs che ricorda quanto emerso dall’ultimo incontro del Tavolo: “Dopo 8 incontri nazionali, Federfarma continua a lasciare sul piatto la proposta iniqua di 120 euro di aumento retributivo, pari a 69 centesimi di euro per ogni ora. Quindi i farmacisti, dopo cinque anni di laurea e i vari corsi di specializzazione, guadagnano meno di un salumiere. Nella farmacia dei servizi i farmacisti inoculano vaccini, fanno l'elettrocardiogramma e sono presidio medico sanitario: le farmacie fanno grandi profitti ma non vogliono riconoscere ai farmacisti dipendenti la dignità retributiva e normativa. Ecco perché oggi inizia la protesta dei farmacisti e si va verso lo sciopero nazionale del settore”.

TAG: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO (CCNL), FILCAMS CGIL, RINNOVO DEL CONTRATTO, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/11/2025

In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L’esclusivo formato da 2 Pasti

L’esclusivo formato da 2 Pasti


L’influenza sta circolando in anticipo in Italia e in Europa, con Ecdc e esperti che invitano a vaccinarsi subito. Nel Regno Unito i casi sono triplicati rispetto allo scorso anno e il NHS ha...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top