Login con

contratto lavoro

07 Luglio 2025

Ccnl farmacisti, a Modena incontro Federfarma-sindacati: conciliare sostenibilità e legittime richieste di adeguamento salariale

Durante il presidio dei farmacisti a Modena davanti alla sede provinciale di Federfarma il Consiglio direttivo ha incontrato la delegazione dei farmacisti dipendenti. Il presidente si è impegnato a riportare le “legittime istanze” ai livelli superiori della associazione

di Redazione Farmacista33


Ccnl farmacisti, a Modena incontro Federfarma-sindacati: conciliare sostenibilità e legittime richieste di adeguamento salariale

I farmacisti collaboratori sono una “risorsa fondamentale e preziosa” per le farmacie ed è necessario un “equilibrio che concili le legittime richieste di adeguamento salariale con il tema, non secondario, della sostenibilità delle Farmacie”. Lo ha affermato il presidente di Federfarma Modena Fabrizio Violi in occasione del presidio sindacale programmato per il 4 luglio 2025 davanti alla sede della federazione durante l’incontro che contestualmente si è tenuto con una delegazione dei rappresentanti di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.

Violi: dialogo costruttivo sulle istanze dei farmacisti 

Un dialogo “pacato e utile, improntato a un confronto costruttivo sulle rispettive istanze” riporta una nota di Federfarma Modena. 
Violi ha sottolineato la volontà di ascoltare istanze dei farmacisti dipendenti “che riteniamo giuste” e di riportarle alla rappresentanza regionale e, a salire, al nazionale.

“Voglio sottolineare che riteniamo tutti i nostri colleghi e collaboratori, con quali, in quanto titolari, operiamo ogni giorno fianco a fianco, una risorsa fondamentale e insostituibile per il funzionamento della Farmacia, e per questo comprendiamo la richiesta di un aumento, una necessità di ricontrattualizzazione che dovrebbe avvenire ciclicamente, ogni 2 o 3 anni, intavolando una trattativa che tenga conto sia degli aspetti economici che di quelli, più generali, concernenti una professione come la nostra, la quale, per forza di cose, è in continua evoluzione”.

Necessario equilibrio tra legittime richieste e sostenibilità

Per Violi uno dei punti centrali della questione è il “necessario equilibrio che deve conciliare le legittime richieste di adeguamento salariale con il tema, non secondario, della sostenibilità delle Farmacie, che non possono pensarsi come un sistema omogeneo, ma che sono anzi caratterizzate da una grande variabilità di dimensioni e fatturato; condizioni, queste, che dipendono da moltissimi fattori, tra i quali la collocazione geografica, per esempio tra città e zone rurali”.

Violi ha espresso grande preoccupazione per “l’aumento repentino, esponenziale e indiscriminato della distribuzione diretta, che sta tagliando fuori le farmacie, punto essenziale di prossimità per il cittadino, con conseguente calo significativo di entrate”.

Ha ribadito che “la farmacia, in quanto attività economica, deve poter essere sostenibile, sia per garantire la possibilità di continuare ad avvalersi dei propri collaboratori che, ovviamente, per poter porre in essere qualsiasi possibilità di aumento salariale”.

“Ci auguriamo – ha concluso Violi - che in breve tempo possa riprendere il dialogo e si addivenga a un esito positivo dello stesso, perché ogni farmacista, sia titolare o dipendente, è collega, e per questo il primo obiettivo è che la farmacia resti quel nodo centrale della rete della sanità territoriale, condizione imprescindibile per qualsivoglia ulteriore prospettiva”.

TAG: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO (CCNL), FILCAMS CGIL, RINNOVO DEL CONTRATTO, FEDERFARMA MODENA, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/11/2025

In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Supportare i professionisti sanitari

Supportare i professionisti sanitari

A cura di CGM Italia

In occasione della riunione tenutasi in data odierna presso l’Aran per il rinnovo contrattuale dell’Area Sanità triennio 2022/2024 Fassid sindacato che rappresenta biologi, chimici, farmacisti,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top