Login con

Nutrizione

11 Novembre 2025

Nuove linee guida alimentari Usa: focus su obesità, grassi saturi e cibi ultra-processati

Il segretario alla Salute Usa Robert F. Kennedy Jr. ha annunciato cambiamenti radicali per scuole, esercito e cultura alimentare americana

di Cristoforo Zervos


nutrizione

L’amministrazione Trump si prepara a pubblicare a dicembre le nuove linee guida alimentari per gli Stati Uniti, con l’obiettivo di affrontare il problema dell’obesità fra la popolazione e cambiare radicalmente la cultura alimentare del Paese. Lo ha annunciato, qualche giorno fa, il segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. durante un evento nello Studio Ovale, in cui è stato anche presentato anche un accordo con Eli Lilly e Novo Nordisk per ridurre il prezzo dei farmaci dimagranti.

«Se vogliamo risolvere la crisi delle malattie croniche, dobbiamo affrontare il problema dell’obesità», ha dichiarato Kennedy. Nello specifico, circa il 50% degli adulti statunitensi è obeso o in sovrappeso, con impatti diretti su diabete, malattie cardiovascolari e costi sanitari.

Un freno al consumo di alcol

Le nuove Dietary Guidelines for Americans influenzeranno direttamente le politiche nutrizionali in scuole, ospedali, esercito e servizi pubblici, oltre a fungere da riferimento per le raccomandazioni mediche. Secondo alcune fonti citate da Reuters, le prossime indicazioni punteranno a:

  • ridurre il consumo di grassi saturi, oggi già raccomandato sotto il 10% dell'apporto calorico giornaliero, ma spesso superato nella dieta tipica americana. I grassi saturi si trovano principalmente in carne rossa, latticini interi e alcuni oli;
  • affrontare per la prima volta il tema dei cibi ultra-processati, ovvero i prodotti industriali ricchi di zuccheri, grassi, sale e additivi, il cui ruolo nella patologia dell’obesità è sempre più riconosciuto. Ancora oggi la definizione esatta di "ultra-processato" resta oggetto di dibattito, soprattutto nell’industria alimentare;
  • modificare le indicazioni sul consumo di latticini, anche se i dettagli non sono ancora noti;
  • ribadire i limiti sull’alcol: massimo un drink al giorno per le donne, due per gli uomini, oppure l’astensione completa.

Un cambiamento importante riguarderà anche i menu nelle mense scolastiche e nelle basi militari, dove le nuove linee guida potrebbero portare a una revisione significativa dell’offerta alimentare.

Fonte

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/us-announce-new-dietary-guidelines-december-kennedy-says-2025-11-06 

TAG: STATI UNITI, POLITICA SANITARIA, FARMACI CONTRO L'OBESITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/11/2025

Il Coenzima Q10 è un antiossidante l’integrazione ha acquisito importanza come strategia terapeutica per migliorare gli outcome in termini di fertilità e successo delle tecniche di riproduzione...

A cura di Sabina Mastrangelo

29/10/2025

Un’indagine ha riscontrato he l’integrazione con la vitamina B3 riduce del 14% il rischio di tumore della pelle, per arrivare al 54% di riduzione in caso di assunzione dopo un primo cancro

A cura di Sabina Mastrangelo

22/10/2025

Le nuove linee guida per la stipsi cronica promuovono integratori a base di fibre, alcuni ceppi di probiotici, ossido di magnesio, senna e kiwi. Disponibile una guida riassuntiva delle...

A cura di Sabina Mastrangelo

16/10/2025

Una meta-analisi pubblicata su Frontiers in Nutrition evidenzia che l’assunzione di caffeina prima dell’allenamento potenzia la velocità e la potenza muscolare negli esercizi di resistenza, con...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contro stanchezza e spossatezza d’autunno

Contro stanchezza e spossatezza d’autunno

A cura di Uragme

Un programma di monitoraggio condotto dai farmacisti di comunità ha permesso di individuare precocemente eventi avversi gastrointestinali nei pazienti trattati con gliptine, aumentando la sicurezza...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top