Login con

03 Novembre 2012

La colite ulcerosa: sintomi, diagnosi e terapie

Colite


Trattasi di una malattia infiammatoria cronica a carico del colon, caratterizzata da piccoli ascessi e un continuum di aree infiammate lungo l'intestino. La causa è spesso idiopatica, con una incidenza maggiore nel sesso maschile e un picco tra i 20-35 aa e i 50-65 aa. L'esordio della malattia inizia con periodi di stipsi alternati a diarrea, tenesmo, a volte proctite e un dolore addominale che si accentua con la defecazione. La colonscopia con biopsia in genere sono sufficienti per ottenere una diagnosi.
L'andamento cronico della malattia espone ad un rischio di complicazioni come: megacolon tossico, Ca colon, stenosi e occlusioni.
Spesso può essere confuso con il Morbo di Crohn, dal quale però differisce a livello istologico per la presenza di zone indenni e altre lesionate.
La prognosi è discreta, solo il 10% rischia attacchi fulminanti o il 2% l'evoluzione in una forma cancerosa.
La terapia chirurgica nelle forme più complicate è risolutiva, per gli altri casi si consiglia un regime alimentare privo di frutta, verdura cruda e latte. Mentre la terapia d'elezione prevede l'utilizzo di mesalazina e/o cortisonici per os o uso locale.

Domande essenziali
Da quanto ne soffre? Ricordiamoci le diagnosi differenziali possibili: Morbo di Crohn, Ca colon-retto, diverticolite e colite infettiva.

Bibliografia:

R. Nuti e A. Caniggia, Metodologia Clinica, Minerva Medica 2002

Fauci e altri, Harrison Principi di Medicina Interna, 17ma ed, Mc Grew Hill 2008

C. Zanussi, Terapia Medica, UTET 2008

Immagine tratta da Wikipedia Commons

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Cgm Pharmaone propone ai farmacisti una gamma di soluzioni tecnologiche integrate per rendere più semplice il lavoro in farmacia. Intervista ad Alessandro ...

13/09/2023

Curasept lancia un nuovo sito facile da navigare e da esplorare per rendere la consultazione immediata, per tutti, sia dai professionisti sia dagli...

15/06/2023

La carenza di ferro, minerale coinvolto in diverse funzioni vitali, è frequente in una parte consistente della popolazione, in particolare donne in età fertile, anziani e sportivi, che...

30/05/2023

L'ibuprofene è oggi uno dei farmaci analgesici-antipiretici-antinfiammatori più utilizzati1. Diversi studi hanno evidenziato i bassi livelli di tossicità dell'ibuprofene rispetto...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

A cura di Bios Line

I test antigenici per il covid sono affidabili anche per le varianti, ma è importante capire se è necessario farli. Ecco in quali casi farli e chi sono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top