Login con

13 Gennaio 2013

Il favismo e problematiche farmacologiche

favismo


Il favismo è una patologia relativamente rara nel nostro Paese, la regione più interessata è la Sardegna. Si tratta di un deficit dell'enzima G6PD, enzima fondamentale nel ciclo dei pentoso fosfati la cui carenza porta un aumento dello stress ossidativo per carenza di produzione del NADH. È un carattere recessivo legato al cromosoma X. Il gene che codifica per l'enzima si trova nel locus Xq28. Le varianti del G6PD coinvolgono prevalentemente le cellule eritrocitarie, che assumeranno una conformazione più piccola quindi andranno incontro ad una morte precoce e saranno soggette ad una lisi maggiore. La sintomatologia si manifesta entro le 12-24 ore dall'assunzione della sostanza scatenante con:
cefalea, nausea, vomito e febbre (eventuale infezione), emoglobinuria, quindi ittero, per la lisi ematica. In genere si risolve in pochi giorni, salvo rari casi dove si richiede trasfusione.
Diagnosi: ematologica, valutazione dell'ematocrito.
Molti sono i farmaci che posso scatenare la crisi per cui anche nel consiglio del farmaco da banco dobbiamo porre molta attenzione. I principali ad alto rischio sono i seguenti:
acido nalidixico, arginina, chinidina, ciprofloxacina, cloramfenicolo, dimercaprolo, doxorubicina, fluoresceina, furazolidone, glibenclamide, mesalazina, metamizolo, nitrofurantoina, nitrofurazone, primachina, probenecid, sulfacetamide, sulfametopirazina, sulfametoxazolo, sulfametoxipiridazina e sulfasalazina.

Domande essenziali
Sarebbe buona prassi prima di spedire una ricetta con un antibiotico tra i sovracitati, assicurarsi che il paziente non soffra di favismo.

Bibliografia

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2749581/

Fauci e altri, Harrison Principi di Medicina Interna 17ma ed, Mc Grew Hill 2008

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/06/2025

Da Apoteca Natura un modello innovativo per la gestione dei disturbi minori e il supporto ai pazienti cronici: Protocollo Consiglio per Esigenza è basato su protocolli strutturati che combinano...

22/05/2025

 Il 26 maggio a Pescara si terrà l'incontro Servizi in farmacia tra PNRR e telemedicina: Partecipazione al bando e aspetti legali, con un focus sulle implicazioni normative delle attività...

A cura di Redazione Farmacista33

19/05/2025

Mind the Patient è un percorso interno di crescita culturale e scientifica, una piattaforma di dialogo continuo che parte dall’esperienza concreta per offrire risposte più aderenti ai bisogni...

09/05/2025

Mercoledì 14 maggio alle ore 20.00 a Jesi si terrà l'incontro “Servizi in farmacia tra PNRR e telemedicina: Partecipazione al bando e aspetti legali”, per approfondire i contenuti tecnici...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Nuovo TePe Bridge & Implant Floss

Nuovo TePe Bridge & Implant Floss

A cura di TePe

L’Assemblea Congressuale Regionale di Federsanità Anci Lazio ha rinnovato oggi i propri Organi associativi, eleggendo all’unanimità il nuovo Presidente Arturo Cavaliere, attuale...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top