Login con

Pharma

12 Marzo 2024

Secondo round d’investimento di 3 milioni di euro per Fdirect, la prima piattaforma multi-sided B2B per il mercato farmaceutico. Al via l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale

“Siamo orgogliosi di aver chiuso il 2023 con un secondo round d’investimento di 3 milioni di euro: un risultato importante per una start up tutta italiana che punta a innovare, attraverso la digitalizzazione, il mercato della distribuzione del farmaco in Italia"


Secondo round d’investimento di 3 milioni di euro per Fdirect, la prima piattaforma multi-sided B2B per il mercato farmaceutico. Al via l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale

“Siamo orgogliosi di aver chiuso il 2023 con un secondo round d’investimento di 3 milioni di euro: un risultato importante per una start up tutta italiana che punta a innovare, attraverso la digitalizzazione, il mercato della distribuzione del farmaco in Italia. Il capitale di rischio ottenuto sarà destinato a supportare i fabbisogni connessi al passaggio di Fdirect dalla fase early stage a quella growth. Innovazione e digitalizzazione sono le parole chiave che guidano la nostra start-up. L'innovazione tecnologica digitale applicata ai modelli relazionali tradizionali può dimostrarsi una grande opportunità per liberare valore a favore di tutti i soggetti coinvolti.” Dichiara Marco Di Tonto, CEO e co- founder insieme a Stefano Beltrame, della start up FTNet proprietaria di Fdirect. Fdirect è dunque pronta a un secondo stadio di sviluppo. Uno strumento nuovo, al passo con i tempi, estremamente intuitivo e di facile approccio che apre nuove opportunità e scenari per tutti i player del mercato.  

Le tecnologie integrate in piattaforma: Business Intelligence, Data Integration e Intelligenza Artificiale
 
Dopo un 2023 contrassegnato da una fase di seeding e di lancio del servizio, il 2024 si caratterizzerà per due punti fondamentali: l’inizio di un percorso di collaborazione con Alfasigma, uno dei 5 principali player dell’industria farmaceutica in Italia, e l’utilizzo sempre più massivo dell’intelligenza artificiale all’interno della piattaforma. L’azienda è al lavoro per consentire a Industrie farmaceutiche e farmacie di interagire tra loro in tempo reale, semplificando la loro relazione commerciale, affrontando i rispettivi processi decisionali con flussi più snelli ed efficaci grazie al supporto di tecnologie integrate in piattaforma quali la Business Intelligence, la Data Integration e l’Intelligenza Artificiale (AI). "Nello specifico, si sta lavorando allo sviluppo e l’applicazione dell’AI per la funzione Sentinella dello Stock, che permetterà di effettuare previsioni sulle vendite future delle referenze trattate al fine di ottimizzare i propri stock di magazzino" ha spiegato Marco Di Tonto.  

Fdirect: le principali funzionalità

La piattaforma Fdirect garantisce una flessibilità di utilizzo molto elevata ed è in grado di gestire sia ordini di pronta consegna, ad esempio ordini di riassortimento o di promo spot che eventualmente l’industria avrà pubblicato, che ordini di prenotazione, come ad esempio quelli dedicati a referenze stagionali o a lanci di nuove referenze. FTNet si posiziona nel mercato come soggetto di parte terza, privo quindi di qualsiasi conflitto di interesse sia lato Industria che retail.  Fdirect mette a disposizione dei due players un’ampia e profonda gamma di poste negoziali ben organizzate nei rispettivi concept di appartenenza (logistico, finanziario, sell-in/out, coordinamento di centrale) per offrire massima flessibilità nella costruzione delle proposte commerciali che l’industria potrà pubblicare in maniera anche mirata ad un singolo retailer, che potrà, a sua volta, contare su soluzioni dedicate per comunicare in maniera efficace i principali tratti salienti del proprio profilo affinché la singola Industria possa comprenderne il potenziale correlato. Altra funzionalità di Fdirect è il tool Win/Win, una funzione che rende semplici ed intuitive le diverse fasi del processo di negoziazione e pianificazione degli ordini su base annuale nelle relazioni di partenariato in cui l’accordo deve rispondere al requisito vinco-vinci. Il tool accompagna i soggetti verso l’accordo commerciale con una procedura basata su 3 step attraverso cui sarà possibile misurare il valore da essi scambiato al tempo zero (Primo step) e da cui partiranno per definire i loro obiettivi commerciali per singola referenza, brand e listino (secondo step), sino a definire quelle attività di marketing e comunicazione che andranno a supportare il raggiungimento degli obiettivi ambiti (Terzo Step). Tale tool consente sia di misurare in maniera quantitativa il valore che i due soggetti (Industria farmaceutica e Retailer) hanno deciso di scambiarsi, che di misurare con l’avanzare del tempo il valore scambiato. “La funzione Win/Win è una grande opportunità per far sviluppare e consolidare nel tempo una fiducia razionale oltre che relazionale nelle relazioni di partenariato” afferma Marco Di Tonto.  

Esplora per l’analisi delle performance in chiave category
La piattaforma è dotata di un’alberatura category proprietaria al cui interno a oggi sono state associate 2,6 milioni di referenze (95% delle referenze in commercio) e che viene messa a disposizione dei due side, nei rispettivi processi di analisi dati, attraverso la funzione dedicata “Esplora”, dotata di un’interfaccia utente estremamente diretta ed intuitiva e che vuole rendere più agevole il processo di fruizione del valore intrinseco nell’ampia e profonda base di dati in cui i due side devono districarsi.  

Monitoraggio e riassortimento delle referenze: la Sentinella dello Stock

La funzione di monitoraggio e riassortimento per il farmacista avrà lo scopo di analizzare i principali KPI di performance delle referenze per prevenire fenomeni come la rottura di stock o la creazione di overstock. Grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale la Sentinella dello Stock sarà in grado di elaborare una grande quantità di dati di performance della farmacia al fine di identificare le referenze con stock insufficiente e restituire proposte d’ordine mirate che tengano conto non solo dei dati di storico del venduto ma anche di previsioni di trend di crescita per ogni singola referenza e/o categoria. Altresì tale funzione potrà mettere in evidenza le referenze su cui è stato riscontrato uno stock in eccesso, sulle quali il farmacista potrà agire effettuando azioni di destock.  

FTNet sarà presente al Cosmofarma 2024 con importanti novità che verranno presentate in occasione delle giornate di fiera. Il 20 Aprile lo stand di Fdirect (Pad. 30, stand E25/F26) ospiterà l’appuntamento “AI e Cyber Security: nuove frontiere ed opportunità per il settore farmaceutico”, un momento di confronto con autorevoli protagonisti del mondo Pharma e Digitale.

Grazie al contributo di FTNet 



TAG: TECNOLOGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/02/2025

I traumi e le manifestazioni infiammatorie a livello dell’Apparato muscolo-scheletrico si possono gestire con un farmaco naturale low dose multicomponent/multitarget (14 componenti di origine...

21/02/2025

Nel settore farmaceutico italiano in profonda trasformazione, con una crescente competitività emerge il ruolo strategico della consulenza specializzata. Lo evidenzia l'esperienza di Cristina Moltedo...

05/02/2025

Le piattaforme digitali non sostituiscono i canali tradizionali ma li integrano, migliorando efficienza e accessibilità: il digitale consente alle aziende farmaceutiche di ottimizzare le strategie...

28/01/2025

Le connessioni tra controllo del peso, alimentazione, stili di vita sani e uso consapevole degli integratori alimentari sono stati al centro del webinar organizzato da Edra e Farmacista 33 in...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per il benessere della pelle

Per il benessere della pelle

A cura di Alfasigma

Secondo il Global M&A Report 2025 di Bain & Company, nei primi 10 mesi del 2024 il mercato globale delle M&A nel settore Healthcare & Life Sciences ha registrato una contrazione del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top