Login con

Farmacisti

14 Aprile 2020

Covid-19. Sale il bilancio vittime tra farmacisti: due colleghi deceduti in provincia di Firenze e di Bergamo


Sale ancora il bilancio dei farmacisti vittime del Covid-19: Antonio Tilli, direttore della farmacia comunale di Pontassieve e la collega Reanna Casalini, farmacista di Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo

Sale ancora il bilancio dei farmacisti vittime del Covid-19: Antonio Tilli, direttore della farmacia comunale di Pontassieve (Firenze) e la collega Reanna Casalini, farmacista di Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, operativa nella distribuzione dei farmaci veterinari. In loro ricordo le note inviate dalla Fofi e da Assofarm.

Un monito a non abbassare la guardia

«Una giornata di grande tristezza per la comunità dei farmacisti» sottolinea Andrea Mandelli presidente della Federazione Ordini Farmacisti italiani, che di Antonio Tilli, direttore della farmacia comunale di Pontassieve (Firenze) scrive: «È stato definito dalla sua comunità una bellissima persona e credo che non ci siano parole migliori per rendere omaggio a chi si è dedicato, con passione e senso del dovere, alla tutela della salute delle persone che lo circondavano in questa terribile emergenza - scrive Mandelli nella nota -. Questo tristissimo evento deve essere un monito a non rilassare le misure di contrasto del contagio, che purtroppo è ancora un pericolo presente. Ai famigliari di Antonio, agli amici e a tutti coloro che lo conoscevano e apprezzavano vanno le condoglianze del Comitato centrale della Fofi e di tutti i farmacisti italiani».
Al cordoglio si unisce anche Assofarm: «Le Farmacie comunali esprimono il più profondo dolore e cordoglio per la perdita del Dr. Antonio Tilli, direttore della Farmacia comunale della Sua città, colpito dal malvagio virus Covid-19, contratto nel compimento della sua opera a sostegno dei cittadini bisognosi. Le Farmacie Comunali italiane si inchinano di fronte a chi, con l'estremo sacrificio della vita, ha tenuto in alto la propria professionalità sanitaria. Il sistema Assofarm si raccoglie vicino alla Sua Amministrazione e rende onore al Direttore della Farmacia di Pontassieve».

Gravissima situazione nelle province di Bergamo e Brescia

Di sabato scorso, l'annuncio della scomparsa di Reanna Casalini, «fino all'ultimo, ha operato a Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, nella distribuzione dei farmaci veterinari, uno degli elementi chiave della filiera alimentare - da cui tutti dipendiamo, ma anche della sicurezza della collettività - aggiunge Mandelli, e con riferimento anche agli altri sette colleghi deceduti finora, afferma: «Dobbiamo dunque lodare l'abnegazione. E il nostro pensiero va anche alla gravissima situazione in cui si trovano a operare i farmacisti e tutti i professionisti della salute nelle province di Bergamo e Brescia, le cui comunità stanno pagando un prezzo altissimo alla pandemia. Alla famiglia di Reanna, e a tutti i suoi cari, vanno le più sentite condoglianze del Comitato centrale della Fofi e di tutti i colleghi».

TAG: FARMACISTI, FARMACIE COMUNALI, FARMACISTI E EMERGENZE, FARMACISTA, CORONAVIRUS, COVID-19, SARS-COV-2

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

Le indicazioni degli Usa sui vaccini contro il Covid-19 che raccomandano di consultare un medico prima della somministrazione stanno creando confusione, ostacoli e un calo significativo delle...

A cura di Cristoforo Zervos

22/10/2025

Egualia propone un “accordo quadro con più fornitori” come soluzione strutturale al problema delle carenze di farmaci negli ospedali e alle gare d’appalto deserte dovute ai prezzi troppo bassi

A cura di Redazione Farmacista33

21/10/2025

In Emilia-Romagna a tre mesi dall’introduzione dei nuovi ticket sulle ricette dei farmaci, Forza Italia denuncia una riduzione delle vendite di medicinali e delle prescrizioni: “I cittadini...

A cura di Redazione Farmacista33

20/10/2025

Per Egualia le misure contenute nella Manovra 2026 sono un segnale positivo ma servono scelte strutturali per la sostenibilità delle imprese. La riduzione del payback è "una misura attesa da tempo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Stress da rientro? I consigli per una ripartenza

Stress da rientro? I consigli per una ripartenza


Una campagna promossa da Efpia invita a non fidarsi delle imitazioni e a segnalare i contenuti che promuovono la vendita di medicinali sui social. Oltre il 50% dei farmaci acquistati online è...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top