Login con

Farmacisti

17 Settembre 2020

Assistenza domiciliare, emendamento di Cittadinanzattiva per creare un fondo ad hoc


Creare un fondo dedicato al potenziamento dell'assistenza domiciliare integrata attraverso la revisione del regime fiscale dei prodotti da tabacco riscaldato. L'emendamento presentato da Cittadinanzattiva

Creare un fondo ad hoc dedicato al potenziamento dell'assistenza domiciliare integrata attraverso la revisione del regime fiscale sui prodotti da tabacco riscaldato. È quando prevede l'emendamento promosso da Cittadinanzattiva in Parlamento.
La proposta per il rafforzamento dell'assistenza domiciliare, già lanciata in occasione del Decreto Cura Italia, da Cittadinanzattiva e oltre 70 sigle, torna nel Decreto Agosto. L'emendamento prevede la realizzazione di Piani regionali pluriennali per il rafforzamento dell'assistenza domiciliare, finanziati attraverso la revisione del regime fiscale che vige sui prodotti da tabacco riscaldato rispetto alle normali sigarette. «Continua la nostra battaglia per garantire l'Assistenza domiciliare, le cui risorse abbiamo pensato di reperire attraverso la revisione della tassazione agevolata per i prodotti da tabacco riscaldato - ha dichiarato Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva -. Due gruppi hanno presentato nuovamente il nostro emendamento, ItaliaViva e Leu, e li ringraziamo per il sostegno. Facciamo appello a tutte le forze politiche perché l'emendamento venga approvato e finalmente si destini un fondo al rafforzamento dell'Assistenza domiciliare integrata».

TAG: ASSISTENZA AL PAZIENTE, ASSISTENZA DOMICILIARE, ASSISTENTI DOMICILIARI, ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA, CITTADINANZATTIVA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/10/2025

Nel Ddl Manovra 2026 è stata introdotta una modifica significativa al quadro normativo della Farmacia dei servizi: sparisce il requisito di autorizzazione e accreditamento per le farmacie eroganti...

A cura di Redazione Farmacista33

23/10/2025

Il sindacato dei medici e dirigenti sanitari denuncia le gravi disparità economiche introdotte dalla Manovra e annuncia mobilitazioni: “Esclusi dalle prestazioni aggiuntive, disconosciuto il ruolo...

A cura di Redazione Farmacista33

23/10/2025

L'associazione degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata esprime preoccupazione per la nuova formulazione della norma rispetto alla bozza da cui sono la soppressione del...

A cura di Redazione Farmacista33

22/10/2025

Le indicazioni degli Usa sui vaccini contro il Covid-19 che raccomandano di consultare un medico prima della somministrazione stanno creando confusione, ostacoli e un calo significativo delle...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

A cura di Alfasigma

Sono stati pubblicati i nuovi dati sui benefici del vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio di Sanofi: riduce del 31,9% le ospedalizzazioni per influenza (confermate in laboratorio). I nuovi dati...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top