Login con

Regioni

07 Settembre 2023

Farmacia dei Servizi. Marche raggiunge il target: superate 1500 prestazioni, alleggeriti Pronto Soccorso

I servizi offerti dalle farmacie hanno superato le 1500 prestazioni: alleggeriti i pronto soccorso e soddisfatti i cittadini nelle aree interne e montane della regione

di Redazione Farmacista33


Farmacia dei Servizi. Marche raggiunge il target: superate 1500 prestazioni, alleggeriti Pronto Soccorso

Le farmacie della Regione Marche che hanno aderito alla sperimentazione della Farmacia dei servizi hanno superato il traguardo delle 1.500 prestazioni erogate di cui oltre 600 nelle farmacie rurali: tra i più richiesti Ecg, holter pressorio e cardiaco e autospirometria. La loro attività ha permesso di alleggerire il carico dei pronto soccorso. Lo ha comunicato l'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini che sta effettuando un monitoraggio periodico delle attività, sottolineando anche il gradimento da parte della popolazione in particolare delle aree interne e montane: “Abbiamo superato il traguardo delle 1.500 prestazioni: in tre mesi le farmacie dei servizi aderenti alla sperimentazione ne hanno erogate 1.538”

I
dati sulle prestazioni erogate
Le farmacie aderenti, allo stato attuale 300, oltre la metà di quelle regionali, offrono la possibilità di effettuare la riconciliazione della Terapia Farmacologica (il monitoraggio di chi prende più di 5 farmaci e la segnalazione di eventuali problemi al medico di medicina generale); il monitoraggio dell'aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con diabete tipo 2 e nei pazienti con Bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva); la telemedicina con Holter Pressorio (misurazione della pressione nell'arco delle 24 ore tramite device), Holter Cardiaco, elettrocardiogramma, auto-spirometria per valutare l'efficienza dei polmoni.  

 Se è più bassa la fruizione di spirometrie (26 soggetti di cui 9 inviati dal medico), sono stati invece 354 gli Ecg (10 invii al pronto soccorso e 67 dal medico) con notevole alleggerimento per i pronto soccorso regionali; 443 sono stati gli holter cardiaci, con due invii al pronto soccorso e 101 dal medico, 298 quelli pressori (86 hanno richiesto approfondimento medico). Il monitoraggio della Bpco e del diabete ha visto la partecipazione complessiva di 417 pazienti, con grande aderenza nelle farmacie rurali del Pesarese.  

Marche, regione laboratorio
: fondi a disposizione fino a dicembre
"Il gradimento maggiore si riscontra nelle aree interne e montane vista la distanza dai poli ospedalieri e l'età più avanzata della popolazione - sottolinea Saltamartini -. I fondi ministeriali a disposizione fino a dicembre ammontano a quasi 1,5 milioni di euro per i 6 progetti codificati, per un totale di 40mila cittadini raggiunti: siamo la prima regione in Italia che ha messo insieme tutti i campi di attività, una regione laboratorio. Il farmacista è una figura che ispira fiducia ai cittadini: nel complesso la sperimentazione sta dimostrando di limitare la mobilità passiva e ridurre le liste di attesa".

TAG: FARMACIA, FARMACIA DEI SERVIZI, REGIONI, FARMACISTI, TELEMEDICINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/11/2023

Revisione dei Canali Distributivi dei Farmaci: Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm al Tavolo Tecnico per fornire criteri sostenibili a riequilibrare i canali...

A cura di Francesca Giani

21/11/2023

La burocrazia, in tutti i settori, è una malattia terribile che sta imbrigliando il nostro futuro. Lo dice Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli...

20/11/2023

I tassi delle infezioni correlate all’assistenza e alla resistenza agli antibiotici, in Italia, restano elevati con qualche segnale di diminuzione. Ecco i dati...

A cura di Redazione Farmacista33

20/11/2023

Il 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Angela Noferi presidente di Conasfa partecipa al Convegno “Autodeterminazione delle ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

A cura di Unilever

Peter Guenter, CEO del settore Healthcare di Merck, firma un’analisi sulla situazione attuale e le sfide dell'industria farmaceutica europea con un focus sulla ...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top