La Regione Marche ha approvato un progetto sperimentale per la gestione dei farmaci carenti sul territorio attraverso un canale unico regionale per la richiesta, l’approvvigionamento e la...
In occasione della Settimana Internazionale di Sensibilizzazione sull’Herpes Zoster, che si è conclusa il 2 marzo, le farmacie delle Marche ricordano la possibilità di vaccinarsi contro questa...
La sperimentazione della Farmacia dei Servizi riparte in Calabria, lo annuncia Federfarma Calabria: siglato accordo con la Regione
L’Emilia-Romagna introdurrà i ticket anche per i farmaci da ricetta rossa per le fasce di reddito ritenute in grado di sostenere la spesa. L’ipotesi è di introdurre un ticket per i cittadini...
Mario Melazzini è il nuovo direttore della Direzione generale Welfare di Regione Lombardia. La Giunta lo ha nominato con delibera su proposta dall’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso.
Un tavolo di lavoro di specialisti, sotto l’egida della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio e della Regione Lazio, si è riunito all’inizio della settimana al fine di elaborare alcune...
La Liguria è partita il 14 ottobre con la campagna vaccinale contro il virus influenzale con l’indicazione per le categorie ad alto rischio e la possibilità di effettuare contestualmente la...
I dati provenienti dall'emisfero australe indicano una stagione influenzale particolarmente intensa. In vista dell’avvio della campagna CSL Seqirus la prima a fornire alle Regioni i suoi vaccini...
L'anticorpo monoclonale Nirsevimab è stato classificato in fascia C ma sarà disponibile gratuitamente nelle Regioni che possono coprire i costi aggiuntivi con fondi propri. Sono interlocuzioni con...
Nuovi servizi nelle farmacia della Toscana con il sostegno della Regione: si potrà anche ritirare il kit per lo screening per il tumore al colon retto e richiedere il supporto per il monitoraggio...
L’associazione degli ambulatori privati (UAp) ha chiesto al Governo un chiarimento sui criteri con cui vengono attribuiti dei fondi per gli screening nelle farmacie che dovrebbero terminare la...
In Valle d’Aosta i cittadini potranno accedere, in regime di convenzione con il Servizio sanitario regionale, a elettrocardiogrammi, holter cardiaci e pressori, auto-spirometrie e monitoraggi delle...
Sono attivi nelle farmacie della Puglia la ricognizione farmacologica per i pazienti oncologici e il supporto allo screening del diabete “non noto”, gli ultimi due progetti avviati ad agosto con...
Nelle farmacie dell'Abruzzo di possono eseguire esami gratuiti in farmacia con ricetta del medico di famiglia o del pediatria: holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma e vaccinazione covid...
In una intervista a Sanità33 Elisa Sangiorgi, Dirigente Area Governo del Farmaco e dei Dispositivi medici della Regione Emilia-Romagna, sottolinea il ruolo di supporto della farmacia dei servizi...
La Regione Toscana impugna davanti al Tar del Lazio la determina del 3 maggio di Aifa che riclassifica in fascia A i farmaci antidiabetici a base di gliptine: “crea danno economico alle Regioni...
Giancarlo Ruscitti dopo aver guidato il Dipartimento Salute della Provincia autonoma di Trento si sposta in Friuli-Venezia Giulia, dove guiderà l’Arcs, l’Azienda regionale di coordinamento della...
Pagamenti più celeri per le farmacie convenzionate: ASL Bari firma protocollo operativo con Federfarma Bari e Assofarm Puglia. E’ previsto un abbattimento dei tempi di pagamento delle fatture su...
Gli spazi del MIND Milano Innovation District hanno ospitato l’appuntamento ‘Gli ecosistemi territoriali delle Scienze della Vita e le Politiche Pubbliche delle Regioni’, promosso dalla Regione...
La Basilicata registra un bilancio positivo al termine del primo mese di sperimentazione della “Farmacia dei Servizi”, coinvolgendo 130 farmacie nelle due province. Dati da 75 strutture mostrano...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)