Login con

Sanità

17 Novembre 2023

Antimicrobicoresistenza, Cattani (Farmindustria): impatto sulla salute e su economia mondiale

L’Antimicrobicoresistenza (AMR) è un fenomeno con effetti devastanti per la salute e con costi che pesano sull’economia mondiale. Le parole di Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, per la Giornata europea nell’ambito della World AMR Awareness Week

di Redazione Farmacista33


Antimicrobicoresistenza, Cattani (Farmindustria): impatto sulla salute e su economia mondiale

L’Antimicrobicoresistenza (AMR) è un fenomeno con effetti devastanti per la salute: secondo l’OMS, l’AMR nel 2019, a livello internazionale, ha causato direttamente 1.2 milioni di morti. In Italia nel 2020 si sono registrati oltre 11.00 decessi, il numero più alto tra i Paesi UE. Ma anche per i costi che pesano sull’economia mondiale: 100 trilioni di dollari entro il 2050. E con un impatto economico stimato per le infezioni resistenti ospedaliere che per la nostra Nazione è stato nel 2019 - secondo un recente studio del Ceis Tor Vergata - di 285 milioni di euro, su un totale di 858 milioni di euro dovuto alle infezioni correlate all’assistenza in generale”. Lo afferma Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, per la Giornata europea di domani nell’ambito della World AMR Awareness Week promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

“Ecco perché è sempre più necessaria una risposta globale e determinata per definire con la massima urgenza strumenti dedicati di incentivazione alla ricerca e di accesso prioritario “a tempo zero”. L’Europa e la Commissione UE non possono perdere questa sfida a causa di immobilismo, assenza di visione strategica o incapacità di connettere il valore della ricerca alla dimensione della competizione globale per gli investimenti e le competenze scientifiche e tecnologiche, attraverso policy moderne, flessibili ed efficaci. Tutto questo ancora non c’è. Il nostro Governo, in particolare su questo con i nostri Ministri Orazio Schillaci, Raffaele Fitto e Antonio Tajani, sta facendo un ottimo lavoro di squadra, dando all’Italia un ruolo da protagonista in Europa e nel Mondo. Chiediamo loro di incalzare sistematicamente la Commissione UE perché abbia un approccio pragmatico, al servizio delle imprese e dei cittadini europei, rispetto a quei sistemi, Stati Uniti e Cina in particolare, che stanno facendo dell’innovazione il primo fattore di trasformazione della salute e dell’economia. Anche perché, come sottolineato dal Ministro della Salute, l’AMR sarà tra i temi della salute prioritari del prossimo G7 che si terrà quest’anno in Italia. Farmindustria già da tempo è in prima linea su questo argomento, come dimostrano le 14 Raccomandazioni - frutto di un confronto di esperti - per una strategia efficace per contrastare la resistenza antimicrobica, partendo dalla prevenzione vaccinale fino all’accesso e all’uso appropriato degli antibiotici. E continuerà a offrire il proprio contribuito, a livello italiano ed europeo, per arrivare a soluzioni sempre più concrete. Perché ora è il momento di un cambio di passo, deciso e urgente.”   

TAG: ANTIBIOTICI, ANTIBIOTICORESISTENZA, FARMINDUSTRIA, MARCELLO CATTANI, BATTERI MULTIRESISTENTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/01/2025

In Cina il Cdc cinese ha segnalato un forte aumento delle infezioni virali respiratorie da Hmpv. L’ECDC, il monitora la diffusione e conferma che non esiste attualmente alcuna preoccupazione...

A cura di Redazione Farmacista33

08/01/2025

Dal 1° gennaio 2025  in Francia diventa obbligatoria la vaccinazione dei neonati contro i meningococchi ACWY e B per contrastare la recrudescenza delle infezioni particolarmente gravi con i...

A cura di Cristoforo Zervos

08/01/2025

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato al Governo ha pubblicato le proposte per la predisposizione del disegno di legge annuale per la concorrenza.  tra queste ci sono indicazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

07/01/2025

A partire dal prossimo 9 febbraio, con l’entrata in vigore in Italia del sistema europeo di tracciatura dei medicinali, anche gli importatori paralleli rischiano un blocco della produzione senza le...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Quando il cambio di stagione dà alla testa

Quando il cambio di stagione dà alla testa


L’AIFA ha pubblicato un report sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia che offre una panoramica dettagliata sullo stato delle sperimentazioni, evidenziando come il nostro Paese stia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top