Login con

ministero della salute

05 Febbraio 2024

Malattie rare, Gemmato: un evento satellite al G7 con Presidenza italiana

Febbraio è il mese dedicato alle malattie rare, il sottosegretario alla salute Marcello Gemmato ha annunciato che il Ministero sta lavorando per un evento satellite dedicato durante la riunione ministeriale Salute della Presidenza italiana del G7


Malattie rare, Gemmato: un evento satellite al G7 con Presidenza italiana

Il 1° febbraio si è aperto il mese dedicato alle malattie rare e il ministero della Salute ha annunciato l’intenzione di organizzare un evento satellite dedicato alle malattie rare durante la riunione ministeriale Salute della Presidenza italiana del G7 insieme alla Federazione nazionale delle malattie rare - Uniamo per la presentazione della campagna Rare Disease Day 2024 #UNIAMOleforze. Se ne è parlato nel corso di un convegno al Ministero in cui il Sottosegretario Marcello Gemmato, ha comunicato che il ministero sta già lavorando in questa direzione.

Giornata delle malattie rare: 29 febbraio
Il 1° febbraio, ha ricordato il Sottosegretario Gemmato "si apre il mese dedicato alle malattie rare che culminerà nella Giornata del 29 febbraio, fitto di iniziative di sensibilizzazione nazionali e internazionali su quello che ritengo un modello unico di comunione di intenti e sensibilità per migliorare le condizioni di vita delle persone con malattie rare".
Il convegno organizzato al Ministero è stato anche l'occasione per una prima verifica sull'attuazione del Piano Nazionale sulle malattie rare, approvato il 24 maggio 2023 dalla Conferenza Stato Regioni, e per delineare le prossime tappe.
"Abbiamo una roadmap ben definita - ha ricordato il Sottosegretario e un Piano Nazionale delle Malattie Rare che ora vogliamo rendere realtà, con l'aiuto di tutti”.
Annalisa Scopinaro, presidente della Federazione Uniamo, ha sottolineato che "il Piano nazionale malattie rare delinea un percorso che va a toccare aspetti di quotidianità dei malati rari fondamentali".
Il direttore generale della Comunicazione e dei Rapporti europei e internazionali, Sergio Iavicoli, ha ricordato l’impegno del ministero nell’informazione sulle malattie rare: "Lo scorso anno abbiamo celebrato proprio qui due eventi il 1° febbraio per la Giornata e il 22 luglio per presentare il Piano e poi il 18 dicembre 2023 a Bari con focus dedicato nel corso dell'evento per il 45mo anniversario del Servizio sanitario nazionale. Vorrei ricordare inoltre il portale www.malattierare.gov.it, realizzato con il Centro nazionale malattie rare dell’ISS, e la collaborazione dell’Istituto poligrafico e zecca dello Stato e il sostegno del MEF. Il portale è passato da 410.000 utenti unici e 3.800.000 pagine viste del 2022 ad oltre 600.000 utenti e 6 milioni di pagine viste nel 2023. E la newsletter quindicinale realizzata con ISS e Uniamo. Iniziative integrate nelle attività del telefono verde malattie rare dell’ISS 800 89 69 49”.

Sono intervenuti inoltre Americo Cicchetti, direttore generale della programmazione sanitaria, Marco Silano, direttore Centro nazionale malattie rare, Paola Facchin, coordinatore interregionale malattie rare e Simone Boselli, delegato Eurordis.
I lavori sono proseguiti con un focus dedicato alle malattie rare in età pediatrica, con particolare attenzione a: la presa in carico integrata tra ospedale e territorio, la transizione tra età pediatrica e adulta e il ruolo delle cure palliative in questo complesso sistema.


TAG: MINISTERO DELLA SALUTE, MALATTIE RARE, MARCELLO GEMMATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration hanno annunciato oggi ampie riforme per limitare la pubblicità farmaceutica ingannevole rivolta...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

THE ORGANIC PHARMACY: UN CAMBIO DI STAGIONE ALL’INSEGNA DELLA SKINCARE DETOX

THE ORGANIC PHARMACY: UN CAMBIO DI STAGIONE ALL’INSEGNA DELLA SKINCARE DETOX


Con l'operazione “Fake for drug” i Carabinieri del Nas di Latina hanno scoperto e smantellato un sistema articolato di approvvigionamento illecito di farmaci ad azione stupefacente. Nove arresti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top