Login con

farmacie

28 Maggio 2024

Presidi incontinenza, consegne a domicilio: disservizi in Piemonte. Farmacie: situazione incompatibile con fragilità assistiti

In Piemonte si sono verificati ulteriori disservizi nella consegna a domicilio o davanti alle farmacie dei pannoloni per l'incontinenza da parte dell'azienda aggiudicatrice del servizio avrebbe dovuto garantirla secondo giorni concordati. Federfarma Piemonte scrive all'assessore

di Simona Zazzetta


Presidi incontinenza, consegne a domicilio: disservizi in Piemonte. Farmacie: situazione incompatibile con fragilità assistiti

I farmacisti del Piemonte denunciano per la quarta volta in pochi mesi i disservizi nella consegna dei presidi per l’incontinenza al domicilio di persone anziane o di fronte alla farmacia che aveva provveduto all’ordine con l’autorizzazione dell’Asl, che l’azienda aggiudicatrice del servizio avrebbe dovuto garantire secondo giorni concordati. Servizio cui in precedenza provvedevano direttamente le farmacie. Il risultato, riporta la stampa locale, è che i titolari di farmacie sono subissati di lamentele da parte dei familiari degli anziani che hanno diritto ai presidi per l’incontinenza. 

L’ultima segnalazione, firmata dal presidente di Federfarma Piemonte Massimo Mana è di metà maggio ed è stata indirizzata all’assessore alla sanità Luigi Icardi, al direttore dell’assessorato Antonino Sottile, alla sezione Protesica, alla direzione dell’Asl di Asti che si occupa degli acquisti per tutta la Regione e a tutte le farmacie del Piemonte.
“Di segnalazioni ne abbiamo fatte almeno altre quattro negli ultimi tempi, a partire dal 27 ottobre 2023, poi il 12 gennaio, il 14 marzo e l’11 aprile - scrive mana. - Questa è solo l’ultima. Soltanto ora abbiamo avuto comunicazione che si intende cambiare la ditta che ha vinto l’appalto per la consegna. Torniamo ancora una volta sui disservizi che con sempre maggiore frequenza vengono in relazione alla gestione delle consegne. Risulta in particolare che i ritardi siano in ulteriore peggioramento, superando in alcuni casi il mese di tempo per l’invio dell’ordine da parte della farmacia. Inoltre, ci segnalano casi in cui gli utenti vengono addirittura invitati dalla ditta ad andare presso il magazzino per il ritiro delle forniture. Anche alla luce della fragilità degli assistiti che hanno bisogno indispensabile di questi presidi, si ribadisce l’improrogabile necessità di un vostro pronto intervento atto a garantire un accettabile livello di servizio, a tutela degli stessi assisiti e anche delle farmacie”.

La consegna a domicilio, spiegano i farmacisti, “è condizionata dall’efficienza organizzativa della ditta che ha vinto l’appalto. Se questa non è assicurata le famiglie non fanno altro che rivolgersi a noi per protestare”.

Tempo fa le consegne di presidi per l’incontinenza venivano consegnati nella farmacia e lì i familiari andavano a prenderseli. Poi è stato deciso di bandire un’unica gara con l’obiettivo di ottimizzare i costi. In ‘un’intervista al giornale il direttore regionale della sanità Antonino Sottile fa sapere che la “Asl di Asti per la gara dei pannoloni dal 29 maggio 2024 passerà al secondo aggiudicatario per la distribuzione che recuperera anche eventuali ritardi”.

TAG: CONSEGNA A DOMICILIO, FEDERFARMA PIEMONTE, INCONTINENZA URINARIA, PANNOLONI PER INCONTINENZA, ANZIANI, FARMACIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration hanno annunciato oggi ampie riforme per limitare la pubblicità farmaceutica ingannevole rivolta...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Love Edition: la nuova limited di Curaprox omaggia l’Amore

Love Edition: la nuova limited di Curaprox omaggia l’Amore

A cura di Curaprox

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove edizioni delle Liste dei Farmaci Essenziali (Essential Medicines List, EML) e dei Farmaci Essenziali per i Bambini (EMLc),...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top