farmacie
14 Marzo 2025Federfarma è disponibile a definire le modalità per consentire l’erogazione di alcuni medicinali, ora distribuiti dalle farmacie ospedaliere, ai pazienti affetti da malattie rare in modo gratuito da parte delle farmacie di comunità
Le farmacie si rendono disponibili per dispensare alcuni medicinali, ora distribuiti dalle farmacie ospedaliere, ai pazienti affetti da malattie rare in modo gratuito. Risponde così Federfarma all’invito avanzato da Marcello Gemmato sottosegretario alla Salute durante l’incontro al ministero della Salute che ha fatto il punto sulla nuova modalità di distribuzione dei farmaci antidiabetici a base di gliptine che ora in seguito alla riclassificazione sono dispensati nelle farmacie territoriali.
“Federfarma - dichiara il presidente di Federfarma Marco Cossolo - è disponibile a definire di concerto con le istituzioni preposte le modalità per consentire l’erogazione di alcuni medicinali, ora distribuiti dalle farmacie ospedaliere, ai pazienti affetti da malattie rare in modo gratuito da parte delle farmacie di comunità. Si tratta di pazienti fragili con difficoltà a raggiungere le farmacie ospedaliere, alle quali è possibile accedere solo con orari limitati o ridotti. Specialmente se risiedono in aree interne lontane dagli ospedali, poter trovare nella farmacia sotto casa questi medicinali sarebbe per loro un grande vantaggio. La farmacia come presidio sociosanitario è attenta ai bisogni di salute di tutti i cittadini, in particolar modo dei più fragili come le persone affette da malattie rare”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/04/2025
Quattro società scientifiche siglano un Documento nazionale che contiene raccomandazioni ed evidenze scientifiche sulle strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie, con particolare...
A cura di Giuseppe Tandoi
10/04/2025
Si è tenuto a Firenze l’evento che segna un momento cruciale per la realizzazione del Piano operativo di formazione e comunicazione di Regione Toscana sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
A cura di Redazione Farmacista33
10/04/2025
I dazi saranno sospesi per 90 giorni, lo ha annunciato Trump. L'Ue è impegnata a condurre negoziati costruttivi con gli Stati Uniti, con l'obiettivo di raggiungere un commercio senza attriti....
A cura di Redazione Farmacista33
09/04/2025
L’appello delle aziende produttrici di farmaci fuori brevetto dopo l'incontro di ieri con la Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)