La guida "Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l'uso", promossa da Boehringer Ingelheim e realizzata in collaborazione con Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi) e Federfarma e...
Roberto Tobia ha rassegnato le dimissioni da segretario di Federfarma, al suo posto è stato nominato Michele Pellegrini Calace, che fino a oggi ricopriva la carica di tesoriere
Sisac ha convocato le rappresentanze sindacali per tavolo delle trattative per il rinnovo della convenzione delle farmacie pubbliche e private
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
La Sala Conferenze di Federfarma Torino da oggi sarà intitolata a Luciano Platter, presidente Emerito di Federfarma Torino, scomparso recentemente
In occasione dell’inaugurazione del laboratorio galenico nella farmacia di Coseano l’assessore del Friuli-Venezia Giulia ha annunciato l’iniziativa per automatizzare per la preparazione di dosi...
Per il terzo anno consecutivo le farmacie di Milano, Lodi e Monza Brianza partecipano alla campagna di sensibilizzazione per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le...
Presentati a Palermo i dati del “Progetto Mimosa” e della campagna “Stop Sexting & Revenge Porn”, due iniziative di Federfarma che hanno dimostrato l’efficacia della farmacia come luogo...
Cittadinanzattiva si prepara per realizzare la VII edizione del Rapporto annuale sulla farmacia in collaborazione con Federfarma con un focus su innovazione e accessibilità. Ecco i temi trattai...
Inaugurata a Roma l’undicesima edizione di FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani. Al centro l'evoluzione tecnologica in sanità e l'innovazione in farmacia
I malfunzionamenti dei sistemi informatici per la gestione delle ricette elettroniche hanno generato forte preoccupazione in merito alla dematerializzazione totale di tutte le ricette...
Farmacisti e Fisioterapisti siglano un protocollo per sviluppare iniziative comuni volte a garantire maggiore prossimità nei servizi. Federfarma e Opi: “Una sinergia a favore dei cittadini”
Il rinnovo della Convenzione e del contratto nazionale dei farmacisti dipendenti, poi la scadenza della sperimentazione della farmacia dei servizi e la legge Bilancio 2025 sono le sfide che attendono...
A Pharmevolution i vertici della categoria a confronto. Cossolo: chiamiamola farmacia di comunità
Si è svolto ad Ancona, in anteprima al G7 Salute ospitato nel capoluogo di Regione il forum “La farmacia di comunità, tra prevenzione e nuovi servizi, a sostegno del servizio sanitario”
E' stata riavviata la discussione sulla nuova convenzione per le farmacie: un aggiornamento del tavolo per il rinnovo si è tenuto lo scorso 2 ottobre, i tempi sono serrati e il prossimo incontro è...
Federfarma partecipa a Extra G7 Salute con un evento: una tavola rotonda sul nuovo ruolo della farmacia di comunità e campagne di sensibilizzazione e screening
Gli strumenti digitali come la ricetta elettronica, la telemedicina ma anche la prossimità associata all’offerta di servizi, sono elementi chiave che rendono la farmacia dei servizi integrata a un...
Si è conclusa la fase programmatica della campagna “Interveniamo nella Cura della Società”, ideata e promossa da METE Onlus e patrocinata da Federfarma, avviata nel novembre 2023 e con la...
Tornare a sentire è il titolo dell’incontro promosso da Federfarma Modena che si terrà il 18 settembre a Modena, un convegno sulla farmacia come punto di ascolto e screening per l’ipoacusia e...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)