Login con

vaccini

23 Maggio 2025

Inaugurato a Siena l’European Vaccine Hub per potenziare la preparazione sanitaria dell’Ue

Presentato a Siena, il nuovo polo europeo mira a ridurre drasticamente i tempi di sviluppo dei vaccini e a rafforzare la risposta dell’Unione Europea alle future pandemie

di Cristoforo Zervos


vaccini

È stato inaugurato a Siena l’European Vaccine Hub (EVH), una nuova infrastruttura europea voluta per rafforzare la preparazione sanitaria dell’Ue e migliorare la prontezza nella risposta a future pandemie. Il progetto, promosso dalla Commissione europea, mira a rivoluzionare lo sviluppo dei vaccini, riducendo a meno di quattro mesi il tempo che intercorre tra l’identificazione della sequenza genetica di un nuovo patogeno e la realizzazione di un vaccino.

L’iniziativa, sostenuta con un finanziamento fino a 102 milioni di euro attraverso il programma EU4Health della Commissione e gestita dall’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA), riunisce investimenti nazionali in ricerca e sviluppo sui vaccini sotto un coordinamento comune a livello europeo. Il nuovo hub metterà in rete le proprie competenze nella ricerca, nella sperimentazione clinica, nella produzione e nel trasferimento tecnologico dei vaccini. Questa struttura consentirà all’EVH di favorire la nascita di un sistema integrato di ricerca e sviluppo vaccinale a livello europeo, garantendo il coordinamento dei programmi nazionali e una risposta tempestiva ed efficiente alle future emergenze pandemiche. Tra le principali attività previste rientrano le sperimentazioni precliniche, le fasi I e II dei trial clinici, l’impiego di tecnologie all’avanguardia e lo sviluppo di studi basati su modelli di infezione controllata nell’uomo (CHIM). L’EVH sarà inoltre dotato di una struttura di governance articolata: un comitato direttivo per le decisioni strategiche, un team di coordinamento operativo, un gruppo di stakeholder e un comitato consultivo esterno.

Con una struttura agile e decentralizzata, il progetto vuole promuovere la collaborazione tra pubblico e privato, assicurare l’accesso a impianti produttivi e siti per sperimentazioni cliniche in tutta Europa e garantire la sostenibilità delle attività anche oltre la durata dei finanziamenti iniziali. Un passo importante, secondo la Commissione, per rafforzare la capacità dell’Ue di proteggere i cittadini e l’economia di fronte a minacce sanitarie globali.

Fonte

https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_25_1306

https://health.ec.europa.eu/health-emergency-preparedness-and-response-hera_en

TAG: VACCINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/09/2025

Trump condanna paracetamolo e vaccini: aumentano rischio di autismo. L’agenzia regolatoria Fda avvia un aggiornamento delle avvertenze sul paracetamolo in gravidanza, ma invita alla cautela...

A cura di Simona Zazzetta

23/09/2025

In Lazio le farmacie riceveranno 80mila dosi di vaccino antinfluenzale, anziché 60 mila: lo ha deciso la Regione “che conferma la centralità della rete delle farmacie come presidio di...

A cura di Redazione Farmacista33

23/09/2025

Secondo il Pgeu i servizi farmaceutici non sono più “aggiuntivi”, ma componenti essenziali dell’assistenza sanitaria moderna. Per sbloccarne il pieno potenziale è necessario rimuovere...

A cura di Simona Zazzetta

23/09/2025

Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti accoglie l’obiettivo di rendere più accessibili i farmaci ai cittadini attraverso una legislazione moderna, ma avverte: i decreti attuativi non devono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Detersione naso e occhi per bambini e adulti

Detersione naso e occhi per bambini e adulti


Il presidente Donald Trump ha annunciato la nascita del portale “TrumpRx”, piattaforma diretta al consumatore che offrirà farmaci a prezzi ridotti a partire dal 202

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top