Login con

testo unico farmaceutica

19 Settembre 2025

Testo Unico farmaceutica. Sif: fondamentale una semplificazione normativa ma serve precisione nei dettagli

La riforma della legislazione farmaceutica è fondamentale per la semplificazione normativa, per rafforzare l’accessibilità e l’appropriatezza dei farmaci prestando massima attenzione ai dettagli. La Sif offre la propria collaborazione quale contributo scientifico

di Redazione Farmacista33


Testo Unico farmaceutica. Sif: fondamentale una semplificazione normativa ma serve precisione nei dettagli

È fondamentale andare verso una semplificazione normativa, per rafforzare l’accessibilità e l’appropriatezza dei farmaci prestando massima attenzione ai dettagli su cui la Sif - Società Italiana di Farmacologia offre la propria collaborazione quale contributo scientifico.

La Sif esprime apprezzamento per l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri dello schema di disegno di legge-delega teso a innovare e riordinare la legislazione farmaceutica italiana in un Testo Unico. “È sicuramente opportuno rimettere mano all’intera normativa” sostiene Sif sottolineando l’importanza del nuovo provvedimento per la sicurezza, l’accessibilità e l’appropriatezza dei farmaci.

Armando Genazzani presidente della Sif si dichiara “pronto a collaborare con istituzioni e stakeholder per andare verso la stesura finale e mettere la ricerca scientifica e l’esperienza farmacologica al servizio dei cittadini”. Per Genazzani “è fondamentale avere una semplificazione normativa, anche per rafforzare l’accessibilità e l’appropriatezza dei farmaci” ma è importante prestare attenzione ai dettagli, “non si può sbagliare”. La Sif, dichiara il presidente “è quindi a disposizione per collaborare con le istituzioni e gli stakeholder coinvolti, in qualunque Tavolo tecnico in cui possa rendersi utile per l’implementazione del Testo Unico”.

TAG: SIF, LEGISLAZIONE FARMACEUTICA, TESTO UNICO DELLA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration hanno annunciato oggi ampie riforme per limitare la pubblicità farmaceutica ingannevole rivolta...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Clinique Smart Clinical Repair SPF 30

Clinique Smart Clinical Repair SPF 30

A cura di Clinique

Il Ministero della Salute, con la circolare del 25 luglio 2025 (rettificata con errata corrige il 29 luglio), ha diffuso le raccomandazioni per la stagione 2025-2026. Tra gli obiettivi principali,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top