Login con

testo unico farmaceutica

19 Settembre 2025

Testo unico legislazione farmaceutica. Adf: si avvia una riforma epocale del settore

Il disegno di legge-delega per il Testo Unico della legislazione farmaceutica prende ufficialmente avvio il percorso di riforma epocale del settore. Lo dichiara l’Associazione Distributori Farmaceutici 

di Redazione Farmacista33


Testo unico legislazione farmaceutica. Adf: si avvia una riforma epocale del settore

Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri del disegno di legge-delega per il Testo Unico della legislazione farmaceutica prende ufficialmente avvio il percorso di riforma epocale del settore. Lo dichiara l’Associazione Distributori Farmaceutici (Adf) plaude all’iniziativa del Governo e al lavoro del Sottosegretario Marcello Gemmato, sottolineando il valore strategico di questa svolta normativa.

Walter Farris, Presidente di Adf, evidenzia come “proceda a passi da gigante la riforma annunciata soltanto a maggio e avviata già a fine luglio con il primo incontro con tutti gli stakeholder dal Sottosegretario Marcello Gemmato. Il Testo Unico della legislazione farmaceutica va inteso non solo come riordino formale delle tante e frammentate norme, alcune risalenti addirittura al Regio Decreto dei primi del ‘900, ma come una vera e propria riforma epocale finalizzata a rendere il farmaco sempre più accessibile ai cittadini e garantire efficienza e innovazione ai professionisti del settore e ad attrarre investimenti nel comparto farmaceutico, colonna portante della Sanità e dell’economia del Paese”.

Il presidente Adf, a nome di tutti i distributori intermedi del farmaco, esprime “apprezzamento al Governo Meloni che nel Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato con grande tempestività lo schema di disegno di legge-delega per innovare e riordinare in un Testo Unico l’intero quadro della legislazione farmaceutica italiana”.

Un ringraziamento particolare viene rivolto al Sottosegretario Gemmato, promotore dell’iniziativa, “per il merito e per il metodo adottato di confronto e concertazione con tutti gli attori della filiera”. Farris ribadisce: “Mettendo a disposizione le competenze, la professionalità e l’esperienza dei Distributori intermedi, confermiamo al sottosegretario Gemmato la nostra piena e completa disponibilità a contribuire a questa riforma, cruciale per il settore e per il sistema economico e sanitario del Paese”.

L’obiettivo della riforma, sottolinea Adf, è garantire un accesso più equo e tempestivo ai farmaci e una gestione più efficiente delle risorse. Il percorso prevede il coinvolgimento di cinque ministeri – Salute, Economia e Finanze, Imprese e Made in Italy, Ambiente e Giustizia – che dovranno adottare i decreti attuativi entro il 31 dicembre 2026.

TAG: ASSOCIAZIONE DISTRIBUTORI FARMACEUTICI (ADF), TESTO UNICO DELLA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration hanno annunciato oggi ampie riforme per limitare la pubblicità farmaceutica ingannevole rivolta...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo

Vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo

A cura di Lafarmacia.

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top