Farmacia
14 Settembre 2023 In diversi comuni della provincia di Catanzaro si sono registrati cinque casi di pazienti con gravi anomalie cardiovascolari salvati grazie a un elettrocardiogramma con visita in telemedicina effettuata in farmacia
In diversi comuni della provincia di Catanzaro si sono registrati cinque casi di pazienti che grazie a un elettrocardiogramma con visita in telemedicina effettuata in farmacia sono stati rinviati a uno specialista con la procedura di emergenza per anomalie importanti nel tracciato Ecg. Uno di questi si è verificato a Girifalco nella farmacia di Vincenzo Defilippo, presidente di Federfarma provinciale che ne dà notizia.
Le grandi potenzialità di questi servizi nelle farmacie
In particolare, nelle farmacie di Carlopoli e Cerva sono stati refertati episodi di infarti, in quella di Miglierina è stato individuato un caso di fibrillazione atriale e in una farmacia di Catanzaro un episodio di aritmia ventricolare. “Questi episodi non sono i primi che accadono – commenta Defilippo - e questo è l’evidenza delle grandi potenzialità di questi servizi nelle farmacie. Posso tranquillamente dire che l’ECG ha salvato la vita ai signori che sono entrati in farmacia e la possibilità di effettuarlo in farmacia in maniera tempestiva ha dato la possibilità di prendere in carico il paziente e attivare la procedura di emergenza, due di questi grazie al protocollo “Farmacia dei Servizi”. “Si tratta di un ulteriore esempio di come questo tipo di servizio in farmacia può e deve essere sviluppato per il bene dei cittadini e per migliorare il sistema sanitario calabrese. Per questo motivo, Federfarma Calabria, a seguito della sottoscrizione del Protocollo della Regione Calabria con Federfarma Calabria, approvato con DCA n. 189 del 04/07/2023, ha attivato questo servizio nell’ambito del progetto “Farmacia dei servizi” già dal mese di luglio. L’immediatezza è determinante e non sempre altre strutture riescono a fornirla. La farmacia offre lo stesso servizio in modo facile e veloce e la risposta è immediata, con lo specialista cardiologo che referta, collegato in tempo reale”, conclude Defilippo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/11/2023
La possibilità di recuperare il debito formativo accumulatosi nel triennio 2020-2022 probabilmente non andrà oltre la fine dell’anno in corso. Le varie...
A cura di Francesca Giani
26/10/2023
Il Conasfa a FarmacistaPiù ha presentato i risultati della nuova Survey condotta tra i farmacisti non titolari: evidenziate differenze di percezione in base...
A cura di Francesca Giani
12/09/2023
L’infezione da Sars-Cov2 fa aumentare il rischio di di sviluppare ipertensione arteriosa (HTA) nei successivi 6 mesi. Nuovi dati sono stati raccolti da un...
A cura di Cristoforo Zervos
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)