Login con

Farmacisti

07 Maggio 2024

La seconda edizione del Caduceo d’oro a Perugia

L’Ordine dei farmacisti della provincia di Perugia ha celebrato la seconda edizione del premio “Caduceo d’oro”. Riconoscimenti speciali a Marcello Gemmato, al dipartimento di Scienze farmaceutiche dell’Università, a Irene Rapastella e Marcella Buia

di Redazione Farmacista33


La seconda edizione del Caduceo d’oro a Perugia

Si è celebrata a Perugia la seconda edizione del premio “Caduceo d’oro”, indetto  dall’Ordine dei farmacisti della provincia, guidato  dal presidente Filiberto Orlacchio . Nel corso dell’evento sono stati premiati gli iscritti da 40 e 50 anni che hanno dedicato la loro vita all’esercizio della professione e consegnati tre premi speciali ad altrettanti soggetti per la meritoria attività compiuta. La giornata si è conclusa con una tavola rotonda sul tema della sanità cui hanno preso parte i vertici delle rappresentanze di categoria. 

Nel suo intervento Orlacchio ha rivolto un pensiero ai giovani professionisti che diventano portatori di quei valori che i farmacisti da sempre condividono, difendono e contribuiscono a rafforzare, attraverso la presenza capillare sul territorio e attraverso le competenze nelle aziende sanitarie, negli ospedali, nelle frontiere dell’innovazione e della ricerca universitaria.

I riconoscimenti speciali

Nel corso della serata i componenti del Consiglio dell’Ordine hanno consegnato quattro riconoscimenti speciali (pergamene e Caduceo):

- al Sottosegretario di Stato Marcello Gemmato per l’impegno profuso e l’importante contributo reso alla valorizzazione ed al riconoscimento della professione del farmacista;

- al dipartimento di Scienze farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia, per l’importante attività di ricerca e didattica di alta qualificazione volta alla crescita ed allo sviluppo del settore farmaceutico e biotecnologico, che ha reso il dipartimento un’eccellenza riconosciuta dal ministero dell’Istruzione e del Merito;

- a Irene Rapastella, già segretaria dell’Ordine, per l’impegno e la dedizione nel lavoro svolto e per il prezioso contributo offerto all’ideazione ed all’organizzazione della prima edizione del Caduceo d’oro».

- a Marcella Buia storica segretaria dell’Ordine per oltre quarant’anni quale segno di riconoscenza e gratitudine.

I premi agli iscritti

La giornata è poi proseguita con la consegna dei premi agli iscritti all’Ordine da 40 anni e 50 anni. 

Pergamene e caduceo per i farmacisti iscritti da quarant’anni sono andati a:  Antonella Baldassarri, Licia Bianchi, Maria Cecchetti, Clara Cestaro, Angela Lupparelli, Maria Cristina Monacelli, Patrizia Paparelli, Giuseppina Pescatori, Patrizia Proietti, Paola Ravalli, Massimo Zucchini.

I medesimi premi ai farmacisti iscritti da cinquant’anni: Francesco Clementi, Giancarlo Bonaca, Raffaele Mariani e Alessandro Rossi.

Infine, un viatico per le nuove generazioni: la lettura del giuramento del farmacista da parte dei nuovi iscritti. 

Nel suo intervento il sottosegretario Gemmato ha ribadito l’impegno del governo per valorizzare il ruolo delle farmacie nell’interesse dei cittadini e del loro diritto alla salute: molto - ha aggiunto - ancora si potrà fare in futuro proseguendo lungo l’intrapresa strada dell’innovazione, grazie all’elevata professionalità che i farmacisti da sempre garantiscono.

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, MARCELLO GEMMATO, CADUCEO D'ORO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/03/2025

Dall’11 al 13 aprile si svolgerà a Bologna Cosmofarma Exhibition, l’evento dedicato al mondo della farmacia, dell’Health Care e del Beauty Care 

A cura di Redazione Farmacista33

02/12/2024

Il ruolo strategico delle farmacie di comunità nella sanità territoriale della Regione Marche si traduce in prevenzione e assistenza alla comunità con programmi di vaccinazione anti-influenzale,...

02/11/2024

All’interno di FarmacistaPiù, un incontro a cura di EDRA con il supporto non condizionante di EG Stada per esplorare l'importanza dei farmaci equivalenti nella pratica clinica.

02/09/2024

La Corte Europea per i diritti dell'uomo ha respinto il ricorso di 26 operatori sanitari che nel 2021 avevano rifiutato il vaccino anti-Covid e successivamente erano stati sospesi dal loro lavoro

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nasce “Silvia Monti Profumi D’artista

Nasce “Silvia Monti Profumi D’artista" - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Marcello Cattani richiama l’urgenza di agire contro l’antibiotico-resistenza e sottolinea il ruolo dell’Italia, che con la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un incentivo strutturale per gli...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top