Login con

farmacie

11 Marzo 2025

Farmacie, dall’11 al 13 aprile si svolgerà a Bologna Cosmofarma Exhibition

Dall’11 al 13 aprile si svolgerà a Bologna Cosmofarma Exhibition, l’evento dedicato al mondo della farmacia, dell’Health Care e del Beauty Care 

di Redazione Farmacista33


Farmacie, dall’11 al 13 aprile si svolgerà a Bologna Cosmofarma Exhibition

Dall’11 al 13 aprile si svolgerà a Bologna Cosmofarma Exhibition, l’evento dedicato al mondo della farmacia, dell’Health Care e del Beauty Care che ogni anno si pone l’obiettivo di evidenziare le sfide del settore e allo stesso tempo stimolare e ispirare il mercato. “Performare” è il claim scelto per questa 28ma edizione: il concetto del valore umano, introdotto lo scorso anno, prende forma e incontra quello di performance, come incentivo a focalizzarsi non solo sul cosa e sul come ma anche sulla misurazione delle proprie attività da un punto di vista quantitativo e qualitativo. La farmacia vista, quindi, come presidio sanitario con una natura imprenditoriale, fatta di risultati, empatia, passione e opportunità, ossia un ecosistema da misurare.

“Cosmofarma è una manifestazione sempre molto attesa dalla comunità dei farmacisti per ritrovarsi con i colleghi e ragionare insieme sulle tematiche più attuali che attengono al ruolo della professione all’interno del sistema salute - ha detto Andrea Mandelli, Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) - Il SSN sta andando sempre più nella direzione della prevenzione per assicurare la sostenibilità economica in un contesto nel quale cresce la domanda di salute legata all’aumento delle malattie croniche. I farmacisti, attraverso l’attività vaccinale, le analisi di prima istanza, la telemedicina e tutti i nuovi servizi che si affiancano alla fondamentale attività di dispensazione farmaceutica, hanno dimostrato di essere un punto di riferimento della rete di assistenza sul territorio, anche in chiave di monitoraggio delle condizioni di salute dei pazienti e di promozione dell’aderenza terapeutica. Dalla tre-giorni di Cosmofarma, che quest’anno si integra in maniera sinergica con il Congresso dei Farmacisti Italiani, ci aspettiamo importanti spunti di riflessione per continuare a proiettare il nostro sguardo al futuro e interpretare al meglio la centralità del nostro ruolo nella sanità del Paese”. 

“Il claim “performare” sintetizza bene i temi sui quali lavoreremo insieme durante la prossima edizione di Cosmofarma - ha evidenziato il Presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo - Performare significa ‘ottenere buoni risultati’ e per ottenere buoni risultati la rete delle farmacie deve mettere a fattore comune tutte le sue potenzialità: prossimità territoriale, formazione professionale, valori umani. Con la nuova Convenzione, tutte queste peculiarità concorrono a strutturare e implementare il ruolo della farmacia quale unità del Servizio sanitario nazionale che offre a tutti, ovunque, un accesso equo ed omogeneo all’assistenza sanitaria, concorrendo alla tutela della salute dei cittadini. Cosmofarma rappresenta, come sempre, un momento di riflessione strategica su questi importanti temi, grazie all’opportunità di confronto con tutti gli attori della filiera del farmaco”. 

“La Fondazione Cannavò, da sempre attenta a sensibilizzare il pubblico riguardo l’importanza della ricerca e delle buone pratiche per la salute - ha sottolineato Luigi DAmbrosio Lettieri, Presidente Fondazione Francesco Cannavò - sarà presente con uno spazio dedicato, dove sarà possibile scoprire i progetti di ricerca finanziati, le attività di sensibilizzazione e i risultati raggiunti negli ultimi anni. Nel pomeriggio di sabato, si svolgerà un convegno realizzato con Sunifar sulle novità per sostenere il rilancio delle farmacie rurali a sostegno della sanità territoriale. Durante i giorni della fiera si svolgerà il XII Congresso nazionale dei Farmacisti-FarmacistaPiù con una serie di eventi, conferenze e incontri con cui si intende proseguire una proficua interlocuzione con i rappresentanti delle Istituzioni, del mondo accademico, dell’industria e degli stakeholder del settore, per approfondire il processo di evoluzione del sistema sanitario tra innovazione e prossimità delle cure”. 

Secondo Eugenio Leopardi, Presidente UTIFAR, questa 28ma edizione di Cosmofarma è particolarmente importante perché si inquadra “nella nuova “convenzione” con il SSN, dopo 27 anni dall’ultimo accordo firmato, e la conclusione della sperimentazione della farmacia dei servizi, che dovrebbe avviarsi verso una stabilizzazione definitiva. In questo contesto, svetta il titolo della manifestazione “Performare” che Utifar, consapevole del fatto che oggi si richieda al farmacista un cambiamento culturale e operativo nel quale la comunicazione gioca un ruolo centrale, proverà ad affrontare all’interno del tradizionale convegno in programma venerdì 11 aprile. Il farmacista non è più solo un dispensatore di farmaci, ma un consulente della salute, capace di guidare il paziente verso soluzioni personalizzate. Per farlo, è necessario adottare un nuovo approccio comunicativo: non più solo rispondere alle richieste, ma proporre attivamente i servizi, spiegandone il valore e l’impatto sul benessere del paziente. Da queste conversazioni nasce il convegno Utifar a Cosmofarma che si propone di fornire ai farmacisti strumenti e strategie pratiche per rendere la comunicazione più efficace, diretta e coinvolgente verso un cittadino sempre più consapevole dell’importanza del bene “salute””.

TAG: COSMOFARMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/12/2024

Il ruolo strategico delle farmacie di comunità nella sanità territoriale della Regione Marche si traduce in prevenzione e assistenza alla comunità con programmi di vaccinazione anti-influenzale,...

02/11/2024

All’interno di FarmacistaPiù, un incontro a cura di EDRA con il supporto non condizionante di EG Stada per esplorare l'importanza dei farmaci equivalenti nella pratica clinica.

02/09/2024

La Corte Europea per i diritti dell'uomo ha respinto il ricorso di 26 operatori sanitari che nel 2021 avevano rifiutato il vaccino anti-Covid e successivamente erano stati sospesi dal loro lavoro

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2024

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato la nuova “Linea Guida per la classificazione e conduzione degli studi osservazionali sui farmaci” secondo quanto previsto dal D.M. 30 novembre 2021....

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prenditi cura della tua pelle

Prenditi cura della tua pelle

A cura di Btan

L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top