Login con

SPECIALI


farmacisti

18 Febbraio 2025

I medicinali omeopatici al centro del nuovo corso FAD ECM: una panoramica generale

Il corso FAD ECM "I Medicinali Omeopatici: Aspetti Normativi, Tecnico-Farmaceutici e Deontologici", promosso da Edra SpA, offre 5 crediti ECM ed è accessibile online dal 16 dicembre 2024 al 15 dicembre 2025


I medicinali omeopatici al centro del nuovo corso FAD ECM: una panoramica generale

Il corso FAD ECM "I Medicinali Omeopatici: Aspetti Normativi, Tecnico-Farmaceutici e Deontologici", promosso da Edra SpA, è un’importante iniziativa formativa rivolta ai farmacisti. Si tratta di un’opportunità per approfondire il tema dell’omeopatia, un settore sempre più rilevante nella pratica quotidiana del farmacista, che richiede conoscenze precise per essere affrontato con professionalità.

L’offerta formativa, completamente gratuita, consente di ottenere 5 crediti ECM attraverso un percorso interamente online. Il corso è attivo dal 16 dicembre 2024 e sarà accessibile fino al 15 dicembre 2025, offrendo ai partecipanti il massimo della flessibilità nella gestione del proprio aggiornamento professionale.

Sotto la guida di esperti del settore come la Prof.ssa Paola Minghetti, la Dott.ssa Barbara Barbieri e la Dott.ssa Grazia Pagnozzi, il corso si pone l’obiettivo di fornire un quadro completo sui medicinali omeopatici, integrando aspetti normativi, tecnico-farmaceutici e deontologici. La struttura didattica prevede 5 ore di contenuti suddivisi in 3 moduli, con un focus particolare sul ruolo del farmacista come figura chiave nella consulenza professionale e nella promozione di un uso consapevole e sicuro dei medicinali omeopatici.

I moduli previsti sono:

- L’aspetto normativo del medicinale omeopatico

- Tecnica di preparazione del medicinale omeopatico

- Il medicinale omeopatico e il consiglio in farmacia

Attraverso il corso, sarà possibile approfondire i principali aspetti regolatori e tecnici che caratterizzano i medicinali omeopatici, senza dimenticare il rispetto dei principi deontologici che guidano la professione.

Proprio su questo tema, il sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente della Fondazione Cannavò, ha sottolineato l’importanza della formazione continua, un pilastro fondamentale per garantire la qualità del servizio offerto ai cittadini: “La formazione rappresenta un aspetto fondamentale e lo è soprattutto per il farmacista impegnato sia nell’allestimento di preparazioni omeopatiche sia nel consiglio al paziente. È assolutamente opportuno che il farmacista, tanto nelle officine di produzione, quanto nelle farmacie di comunità, acquisisca competenze e patrimoni di specifica conoscenza relativa a questi aspetti. Ritengo che l’autorevolezza dei relatori che interverranno in questo corso, consentirà di acquisire informazioni assolutamente coerenti con l’obiettivo”.

 

L’iscrizione al corso è disponibile sul portale https://cattedra.edraspa.it/it-IT/il-medicinale-omeopatico, dove è possibile accedere ai materiali didattici e al test di verifica finali.

TAG: MEDICINALI OMEOPATICI, FARMACISTI, FORMAZIONE 1

18/02/2025

farmacisti
Aspetti normativi dei medicinali omeopatici: cosa sapere per un utilizzo sicuro
I medicinali omeopatici seguono rigide procedure di autorizzazione e controllo,...

18/02/2025

farmacisti
Tecnica di preparazione del medicinale omeopatico e ruolo del consiglio in farmacia: l’omeopatia nella pratica quotidiana
Il corso FAD approfondisce la preparazione e il consiglio personalizzato sui...

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

Aifa informa che esiste il rischio di illeggibilità di numero di lotto e data di scadenza sull’etichetta del flaconcino di un anticorpo monoclonale immunoterapico, dopo le procedure di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top