Login con

Omeopatia

23 Marzo 2023

Zingiber officinale, profilo e azione


Il medicinale è indicato, soprattutto e quasi esclusivamente nei problemi derivanti dall'intolleranza idiopatica al melone, con dolori a colica e diarrea. E' poi indicato, seppure a un grado molto minore, a livello neurologico, nell'emicrania associata a confusione e senso di vuoto, e a livello dell'apparato respiratorio, per la raucedine con dolore sotto la laringe e dispnea.

Sintomi caratteristici e modalità

Stato di debolezza nel tratto digestivo con pesantezza allo stomaco al risveglio, grande sete e senso di vuoto, dolori a colica, diarrea con molta flatulenza. Emicrania, il malato si sente confuso e vuoto; dolore sopra le sopracciglia caratterizzata da improvviso scintillio davanti agli occhi. Sensazione di prurito alla gola, con tosse secca, debole e frequente, abbondante espettorato al mattino.

Posologia

Nella intolleranza al melone, prescrivere 5 granuli alla 5 CH al ritmo delle evacuazioni alvine e di tutti gli altri sintomi a esso correlati, diradando in base al miglioramento. Stessa posologia nella terapia di emicrania e raucedine.

Il simile cura il simile

Hering mise in evidenza il ruolo terapeutico di Zingiber nelle diarree che insorgono dopo aver mangiato il melone: colica, diarrea, molta flatulenza, dolore addominale tagliente, ano rosso e infiammato, emorroidi infiammate e molto dolenti.

Italo Grassi
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.

TAG: ZENZERO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

23/11/2023

Nel corso della Settimana mondiale della consapevolezza degli antibiotici Efpia lancia la sua proposta di introdurre voucher di esclusiva trasferibili per...

23/11/2023

Una recente indagine ha focalizzato l’attenzione sugli effetti della carenza di sonno nelle donne con diversi fattori di rischio, caratteristiche di salute...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca


I tassi delle infezioni correlate all’assistenza e alla resistenza agli antibiotici, in Italia, restano elevati con qualche segnale di diminuzione. Ecco i dati...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top