Login con

Farmaci

12 Ottobre 2023

Tarentula cubensis, profilo e azione

Tarentula cubensis, un ragno della famiglia dei licosidi, è un rimedio utilizzato per curare foruncoli e punture di insetti dolorose con cianosi locali

di Italo Grassi


Tarentula cubensis, profilo e azione

Tarentula cubensis è la migale cubana, un ragno villoso appartenente alla famiglia dei Licosidi.  

Principali indicazioni
 Tarentula cubensis è indicata per curare foruncoli, paterecci, flemmoni; inoltre, cura bene quelle punture di insetti che si presentano con dolore intenso, indurimento e cianosi locali.

Sintomi caratteristici e modalità

 Infiammazione della pelle con indurimento doloroso, di colorito violaceo o nerastro, con adenopatia satellite. Aggravamento con le bevande fredde e con l’esercizio fisico.      

Posologia  
 Assumere 5 granuli alla diluizione 7 CH, sublinguali, ogni tre ore, diradando in base al miglioramento.  

Il simile cura il simile
 Nella sperimentazione omeopatica il rimedio Tarentula cubensis si basa sull’avvelenamento dovuto al morso del ragno che provoca infiammazione acuta della pelle e del tessuto cellulare sottocutaneo con infiltrazione, indurimento e tendenza flemmonosa, colore bluastro della regione, dolore atroce bruciante. Il rimedio, quindi, risulterà utile in tutte quelle infiammazioni cutanee, soprattutto se provocate da punture di insetto, che presentano una sensazione di bruciore insopportabile, indurimento dolente circostante, colorito violaceo e adenopatia regionale.

Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.

TAG: INFIAMMAZIONE, OMEOPATIA, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/09/2025

La sperimentazione della farmacia dei servizi nelle Marche, avviata nel 2023 e oggi attiva in 350 farmacie (di cui la metà rurali), continua a crescere: ogni punto eroga almeno una prestazione al...

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Nelle Farmacie Comunali di Arezzo dal 13 settembre al 12 ottobre verranno offerte consulenze gratuite, screening e iniziative di sensibilizzazione per promuovere corretti stili di vita e proteggere...

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

È in vigore la nuova normativa sull’uso dei disinfettanti per la cute negli ospedali: stop ai presidi medici, solo specialità medicinali autorizzate

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

 La Comocladia dentata viene utilizzata in omeopatia per trattare problemi agli occhi, come infiammazioni del bordo palpebrale, secchezza oculare e glaucoma

A cura di Italo Grassi

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una menopausa tutta da vivere, attraverso le buone abitudini di ogni giorno e quando serve l’integrazione con Estromineral Serena

Una menopausa tutta da vivere, attraverso le buone abitudini di ogni giorno e quando serve l’integrazione con Estromineral Serena

A cura di Cooper

Un nuovo studio, pubblicato su Oral Diseases, evidenzia come l’uso prolungato di farmaci antipsicotici sia associato a un incremento significativo di reazioni avverse a carico del cavo orale,...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top