Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica
20/02/2025

Sonno, immunità e metabolismo, benefici da multiceppo di Lactobacillus: effetti su microbiota intestinale

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Microbiome, mostra che un multiceppo di Lactobacillus migliora la qualità del sonno, il recupero fisico e il benessere della popolazione generale  

Una revisione sistematica, mostra che l’integrazione di curcumina potrebbe contribuire alla riduzione dell’infiammazione muscolare e al miglioramento del recupero negli atleti

Uno studio pubblicato su Frontiers mostra che l’integrazione con succo di barbabietola aiuta a gestire l’infiammazione indotta dall’esercizio fisico negli atleti che praticano sport di...

Un nuovo studio, pubblicato su Nature Aging, ha dimostrato che la nicotinamide riboside (NR), una forma specifica di vitamina B3, può ridurre significativamente l'infiammazione delle vie aeree nei...

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di mirikizumab, antagonista dell'interleuchina-23p19 (IL-23p19) indicato per il trattamento della colite ulcerosa (CU) attiva, da moderata a grave nei...

Uno studio italiano ha dimostrato il processo con cui il Covid accelera l'invecchiamento biologico. Si tratta di una conseguenza a lungo termine dell'infezione anche quando poco o per nulla...

L’integrazione con zenzero potrebbe avere un ruolo nel controllare l’infiammazione nelle persone che convivono con una malattia autoimmune,  incluse...

I funghi endofiti in particolare quelli associati alle foreste di mangrovie sono una potenziale fonte di metaboliti bioattivi. Sono state studiati cinque nuove isocumarine e quattro composti...

L'azatioprina è un principio attivo ad azione antiinfiammatoria ed immunosoppressiva impiegato come agente immunosoppressivo per trattare diverse condizioni. In ambito veterinario va usato con...

Tarentula cubensis, un ragno della famiglia dei licosidi, è un rimedio utilizzato per curare foruncoli e punture di insetti dolorose con cianosi locali

I pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche presentano disturbi del sonno a causa del circolo vizioso di dolore e infiammazione. Lo riporta la Fira

Uno studio multicentrico analizza il ruolo dell’istamina nel Long Covid: bloccarne i recettori mediante l’impiego di due farmaci datati e ormai poco utilizzati nella pratica clinica. Un...

Il melograno (Punica granatum) è un arbusto fruttifero appartenente alla famiglia delle Punicaceae; di recente sta suscitando interesse in tutto il mondo per gli importanti usi dei vari...

Uno studio mostra che levodopa, farmaco che aumenta la dopamina nel cervello, ha il potenziale per invertire gli effetti dell'infiammazione migliorando i sintomi della depressioneUno studio della...

Un buon sonno costante supporta la normale produzione e programmazione delle cellule staminali ematopoietiche e di cellule protagoniste dell'infiammazioneIl sonno è stato a lungo collegato...

Le varie forme di digiuno più praticate per perdere peso sono efficaci nel lungo periodo? Lo sono più di una dieta ipocalorica continuata nel tempo? A queste domande ha cercato di...

L'artrite reumatoide è un tipo di artrite infiammatoria molto grave. È una condizione autoimmune cronica, la sinovite proliferativa non suppurativa contribuisce alla distruzione della...

Negli ultimi tre mesi 2 italiani su 3 dichiarano di aver sofferto di almeno un disturbo infiammatorio, soprattutto muscolare e articolare. Il kit di automedicazione per l'estate Negli ultimi tre mesi...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Para-probiotici e prebiotici:  perché sono utili non solo per l’intestino?

Para-probiotici e prebiotici: perché sono utili non solo per l’intestino?

A cura di Alfasigma

Le Federfarma di Marche, Emilia-Romagna e Basilicata entrano nel capitale di Farmatutela per rafforzare l’assistenza legale alle farmacie per affrontare tematiche complesse, come la definizione...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top