Login con

Aifa

02 Agosto 2023

Diabete, carenza di penne a insulina degludec. L’avviso di Aifa

È mancante l’insulina degludec non solo per l’estate, ma si stima per tutto il 2023. In arrivo confezioni dall’estero per sopperire alla mancanza del prodotto. Lo riporta una nota Aifa

di Redazione Farmacista33


Diabete, carenza di penne a insulina degludec. L’avviso di Aifa

L’insulina degludec (Tresiba® FlexTouch®) 100 U/ML 5 penne pre-riempite è carente e lo sarà fino al 20 agosto, anche se si stima una fornitura discontinua per tutto il 2023. Per mitigare la situazione verranno importate confezioni multilingua algerino/francese contenenti una penna pre-riempita. Lo fa sapere una nota dell’Agenzia italiana del farmaco concordata con Novo Nordisk SpA.

Evitare gli accaparramenti

 Nel comunicato Aifa si legge che «il medicinale Tresiba® FlexTouch® 100 U/ML 5 penne pre-riempite (A.I.C. 042658029) è in carenza (forniture discontinue) a causa di una ridotta capacità produttiva del Titolare». Al momento è stato confermato un periodo di forniture discontinue dall’ 11 luglio fino al 20 agosto 2023, tuttavia si stima che la fornitura di potrebbe essere intermittente per l'intero anno 2023. «La carenza di fornitura non è correlata ad alcun difetto di qualità del medicinale o a problemi di sicurezza ed è stata già comunicata all’Autorità Regolatoria in accordo alla normativa vigente». 

L’azienda informa nella nota che, su autorizzazione di Aifa, sono state importate confezioni multilingua algerino/francese del prodotto contenenti 1 penna pre-riempita, invece di 5, «che da un punto di vista quali-quantitativo sono identiche al medicinale commercializzato in Italia». Le confezioni importate «saranno distribuite sia nella confezione importata, contenente 1 penna pre-riempita, sia in un box da 5 confezioni singole»; inoltre, «le confezioni estere importate saranno distribuite con allegato foglietto illustrativo in lingua italiana». Aifa, inoltre, invita gli operatori sanitari a informare i pazienti che utilizzano il prodotto della situazione in atto e a garantire che la prescrizione del numero di confezioni del farmaco sia quella strettamente necessaria per il proseguimento della terapia, «al fine di evitare fenomeni di accaparramento e garantire così a tutti i pazienti l’accesso alla terapia».  

 Per saperne di più:
 https://www.aifa.gov.it/-/nota-informativa-importante-su-tresiba 

TAG: AIFA, CARENZA DI FARMACI, DIABETE, INSULINA DEGLUDEC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Nelle farmacie del Portogallo è stata testata l’introduzione di servizi di screening per le infezioni delle vie urinarie (IVU). La strategia si è dimostrata efficace nel favorire...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

17/10/2025

Si terrà il 5 novembre all’Università degli Studi di Milano la V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica. L’evento rappresenta un momento di confronto e formazione sul ruolo sempre più...

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

I primi dati sulla campagna vaccinale in Veneto indicano una buona adesione e numerose richieste alle farmacie, tra le più attive quelle della provincia di Verona dove il 27,5% delle aderenti che ha...

A cura di Redazione Farmacista33

16/10/2025

È disponibile il corso di formazione per la somministrazione del vaccino antinfluenzale e anti-Covid-19 che abilita i farmacisti. Sono state integrate le ultime indicazioni e raccomandazioni del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Advanced Retinoid-Like Body Oil

Advanced Retinoid-Like Body Oil


Con una nuova circolare firmata dal sottosegretario Marcello Gemmato, il Ministero estende l’uso in deroga ai farmaci a base di GS-441524, consentendo ai medici veterinari di prescriverli e ai...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top