Login con

Medicina

13 Settembre 2023

Vaccinazioni pediatriche. Negli Usa cicli completi lontani da livelli ottimali di copertura

Negli Stati Uniti, solo poco più del 70% dei bambini porta a termine le sette vaccinazioni previste in modo ottimale

di Sabina Mastrangelo


Vaccinazioni pediatriche. Negli Usa cicli completi lontani da livelli ottimali di copertura

Una ricerca americana pubblicata su Pediatrics ha evidenziato che più di un bambino su sei, negli USA, inizia, ma non porta a termine, il piano di vaccinazione previsto dalla nascita ai primi anni di vita. Lo studio, guidato da Sarah Michels, dell’Università del Montana, è stato ripreso da PharmacyTimes, che sottolinea come il farmacista possa avere un ruolo di primo piano nel sensibilizzare le famiglie all’importanza di completare il ciclo vaccinale.  

Il programma di vaccinazione dei bambini

 Negli USA, le vaccinazioni prevedono la somministrazione di sette tipologie di vaccini: il trivalente difterite, tetano e pertosse, per il quale sono previste quattro dosi, la vaccinazione a tre dosi contro la poliomielite, una dose di trivalente morbillo, parotite e rosolia, il vaccino contro l’influenza di tipo B, del quale sono richieste da tre a quattro dosi, una dose del vaccino contro la varicella e il vaccino contro lo pneumococco, in quattro dosi.  La protezione ottimale si raggiunge solo quando il ciclo è completo, mentre non completarlo lascia i bambini e le comunità in cui vivono vulnerabili alle epidemie e alla possibilità di andare incontro a malattie in forme più gravi. Allo stesso tempo, però, proprio il fatto che diversi di questi vaccini sono multidose sembra essere uno dei motivi più frequenti per cui le coperture vaccinali nei bambini non sono sempre soddisfatte, oltre alla mancanza di coperture assicurative o al trasferimento oltre i confini nazionali.  

Le evidenze raccolte sui cicli vaccinali completati in età pediatrica

 Per lo studio, i ricercatori hanno usato dati dalla National Immunization Survey-Child 2019, classificando i bambini tra 19 e 35 mesi in tre condizioni di vaccinazione: quelli con il ciclo completo, i bambini che non iniziavano almeno una delle sette vaccinazioni previste e i bambini che iniziavano tutte le vaccinazioni, ma non completavano almeno uno dei cicli, nei casi di vaccini multidose. Dei 16.365 bambini presi in considerazione, il 72,9% completava il ciclo per tutte le sette vaccinazioni previste, il 9,9% non iniziava il ciclo di uno o più dei sette vaccini e il 17,2% iniziava il ciclo, ma non lo completava, per uno o più vaccini multidose. Circa l’1,1% dei bambini, poi, restava completamente senza vaccinazione, una percentuale in aumento rispetto allo 0,8% registrato nel 2012. In particolare, infine, i bambini che vivevano in famiglie a basso reddito o in case in affitto mostravano una probabilità del 25-30% in meno di completare il ciclo vaccinale.

Bibliografia:
Pediatrics (2023) – doi: 10.1542/peds.2022-059844  
 PharmacyTimes - https://www.pharmacytimes.com/view/study-more-than-1-in-6-toddlers-do-not-complete-childhood-vaccine-series                  

TAG: VACCINI, COPERTURA VACCINALE, PEDIATRIA, MEDICINA, BAMBINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

QS World University Rankings classificano per il 2023 le migliori università per la facoltà di farmacia e farmacologia. Nei primi 100 posti rientrano Milano,...

A cura di Redazione Farmacista33

28/11/2023

Una survey della Sifac ha evidenziato che c’è un abuso di decongestionanti in spray nasale da banco da parte dei pazienti che se fanno un uso più...

A cura di Redazione Farmacista33

28/11/2023

È morto Alberto Ambreck farmacista milanese, titolare della storica farmacia Ambreck, e più volte presidente provinciale regionale e nazionale di Federfarma. ...

A cura di Redazione Farmacista33

28/11/2023

Il settore della logistica health, nel post pandemia ha accelerato il ritmo delle trasformazioni per reggere le sfide di una nuova idea di sanità territoriale...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Con “Battiti Per Il Cuore”, consigli preziosi per fare prevenzione

Con “Battiti Per Il Cuore”, consigli preziosi per fare prevenzione

A cura di Viatris

Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top