Europa
22 Febbraio 2024 Avviata campagna in Uk per sensibilizzare i pazienti a rivolgersi alle farmacie per trattare sette patologie comuni senza la necessità di consultare il MMG
In Inghilterra è stata lanciata una nuova campagna per sensibilizzare i pazienti a rivolgersi alle farmacie territoriali per il trattamento di sette condizioni mediche comuni senza la necessità di consultare il medico di famiglia. Lo prevede il progetto Uk Pharmacy First che intende contribuire a ridurre la pressione sul sistema sanitario nazionale. Lo ha annunciato in una nota il NHS, il sistema sanitario inglese, sottolineando che la comunicazione avverrà attraverso tv, radio, social media e cartelloni pubblicitari e una temporanea rivisitazione delle insegne di farmacia.
Le farmacie territoriali nel piano per l’assistenza primaria
L’ampia campagna di comunicazione, avviata dal 19 febbraio, ha l’obiettivo di informare i cittadini e incoraggiarli a utilizzare le farmacie territoriali come primi punti di accesso per trattare patologie comuni, cioè sinusite, mal di gola, otite, punture di insetto infette, impetigine, herpes zoster e infezioni del tratto urinario non complicate, senza andare dal medico di famiglia.
Il servizio sanitario inglese ha lavorato con le farmacie per promuovere il nuovo supporto disponibile per i pazienti nell'ambito della sua campagna “Help Us, Help You” (Aiutaci ad Aiutarti), per sensibilizzare sui servizi ora disponibili in tutto il paese.
Questa campagna fa parte del piano di ripresa dell'accesso alla assistenza primaria del NHS e del governo, che mira ad aiutare i pazienti ad avere un accesso più rapido alle cure di cui hanno bisogno e a liberare fino a 10 milioni di appuntamenti medici di medici di famiglia all'anno.
In un recente studio di Ipsos Mori è stato evidenziato che il pubblico identifica le farmacie come l'organizzazione a cui sarebbe più probabile rivolgersi se avesse bisogno di informazioni o consigli su una condizione di salute minore (58%), ma una persona su cinque (20%) afferma di non contattare o visitare di solito una farmacia territoriale.
Come parte della campagna, alcune insegne di farmacie in tutto il paese sono state temporaneamente rebrandizzate per assicurare che i pazienti siano consapevoli dei servizi disponibili presso la propria farmacia locale e includano i sintomi per condizioni come otite e punture di insetti.
L’approccio Pharmacy First, un aiuto per i pazienti e per il servizio sanitario
Claire Fuller, direttore medico del NHS England per l'assistenza primaria, ha dichiarato: "I cambiamenti apportati dal NHS ai servizi delle farmacie comunitarie significano che le persone ora hanno un nuovo modo facile e conveniente di gestire e trattare molte malattie comuni. I farmacisti hanno sempre fornito continuità e supporto ai pazienti, alle famiglie e ai caregiver; quindi, questo è un modo sicuro e ragionevole di rendere il NHS più facile da approcciare per i pazienti, ed il cambiamento è stato accolto molto positivamente con migliaia di utenti che accedono ai trattamenti dalla propria farmacia di fiducia". Il Primo Ministro,
Rishi Sunak, ha dichiarato: "Con il nostro nuovo approccio Pharmacy First, diventerà più veloce, più facile e più conveniente per le persone accedere localmente alle cure del NHS per sette condizioni comuni. È importante, inoltre, risparmiare tempo e disagi per ottenere rapidamente il trattamento semplice di cui hanno bisogno, perché non sarà necessario chiamare in anticipo e non sarà necessario prenotare un appuntamento. Questo nuovo approccio mobilizzerà fino a 10 milioni di appuntamenti di medici di famiglia all'anno, contribuendo a ridurre le liste d'attesa e a realizzare il nostro piano a lungo termine per il NHS".
La Ministra dell'Assistenza Primaria, Andrea Leadsom, ha dichiarato: "Più semplice, più veloce, più equo - è così che intenderemo offrire le migliori cure a tutti i nostri pazienti. Il recente lancio di Pharmacy First significa che ora puoi essere trattato per sette condizioni senza la necessità di consultare un medico di famiglia. Questa campagna contribuirà a garantire che le persone sappiano di poter accedere alle cure per queste condizioni presso la propria farmacia, e con quattro persone su cinque che vivono a soli venti minuti a piedi dalla propria farmacia, questa sarà una opzione comoda per molti”.
Per saperne di più:
https://www.england.nhs.uk/2024/02/nhs-campaign-to-help-patients-get-treatment-from-their-pharmacy/
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Le farmacie francesi hanno superato i risultati della campagna precedente in termini di vaccini antinfluenzali somministrati. Tuttavia, ci sono carenze di dosi in alcune regioni, potenzialmente...
A cura di Cristoforo Zervos
17/01/2025
Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo, tra gli infettati per cui era noto lo stato vaccinale, oltre 9 su 10 non erano vaccinati, emerge dal bollettino Iss. Oltre la metà...
A cura di Redazione Farmacista33
17/01/2025
Il Dr. Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio “Igiene e Sanità pubblica” dell’ASL Roma 1 è stato eletto al vertice della Società scientifica. Succede alla Presidente uscente Prof.ssa Roberta...
A cura di Redazione Farmacista33
17/01/2025
La Società Italiana di Psichiatria (SIP) ha espresso preoccupazione per la recente riforma del Codice della Strada, che equipara psicofarmaci come antidepressivi, ansiolitici e ipnoinducenti alle...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)