Login con

Europa

14 Marzo 2024

Crisi farmacie, in Irlanda del Nord manca rimborso statale per acquisto farmaci

In Irlanda del Nord, i farmacisti titolari non ricevono il rimborso sui farmaci acquistati dal Ministero della Salute faticando a pagare i grossisti

di Redazione Farmacista33


Crisi farmacie, in Irlanda del Nord manca rimborso statale per acquisto farmaci

I titolari di farmacisti dell’Irlanda del Nord coprono di tasca loro il costo dei farmaci perché il ministero della Salute non li sta rimborsando e diventa sempre più difficile continuare a pagare i grossisti per assicurare l’approvvigionamento dei farmaci. David McCrea, membro del consiglio della Community Pharmacy Northern Ireland (CPNI), ha affermato  che i titolari hanno raggiunto il "punto critico" e che la situazione non è "sostenibile".

Farmacie aperte, ma in difficoltà a pagare i fornitori
"Ci sono farmacisti che stanno faticando per pagare le fatture dell'ingrosso e stanno mettendo i propri soldi per coprire i costi e pagare il personale. In sostanza, se non possiamo pagare i nostri grossisti, la fornitura di medicinali si fermerà" ha aggiunto McCrea.

Il direttore generale del CPNI, Gerard Greene, ha detto alla commissione sanitaria di Stormont che ora era sbagliato pensare che le farmacie comunitarie possano mantenere la "loro funzione molto basilare di fornire medicinali al pubblico". E ha esortato il ministero a intervenire con maggiori finanziamenti per aiutare le farmacie.

Il ministero ha dichiarato di essere "impegnato a lavorare con il CPNI sugli accordi di commissione all'interno del mandato ministeriale esistente e dell'ambito finanziario", ma ha avvertito di "trovarsi di fronte a un significativo divario finanziario per mantenere i servizi esistenti".

Per saperne di più:
https://www.pharmacymagazine.co.uk/news/pharmacists-put-their-own-money-in-to-deal-with-crisis-in-northern-ireland 


TAG: FARMACISTI, GROSSISTI, EUROPA, FARMACI, RIMBORSO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Le farmacie francesi hanno superato i risultati della campagna precedente in termini di vaccini antinfluenzali somministrati. Tuttavia, ci sono carenze di dosi in alcune regioni, potenzialmente...

A cura di Cristoforo Zervos

17/01/2025

Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo, tra gli infettati per cui era noto lo stato vaccinale, oltre 9 su 10 non erano vaccinati, emerge dal bollettino Iss. Oltre la metà...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

Il Dr. Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio “Igiene e Sanità pubblica” dell’ASL Roma 1 è stato eletto al vertice della Società scientifica. Succede alla Presidente uscente Prof.ssa Roberta...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

La Società Italiana di Psichiatria (SIP) ha espresso preoccupazione per la recente riforma del Codice della Strada, che equipara psicofarmaci come antidepressivi, ansiolitici e ipnoinducenti alle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

La FDA non consentirà più l'uso del colorante FD&C Red No. 3 in alimenti e farmaci orali. Il 15 gennaio 2025, la FDA ha emesso un ordine per revocare queste autorizzazioni. I produttori che lo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top