Login con

Formazione

05 Giugno 2024

Scopri le Potenzialità delle Network Meta-Analisi nelle Valutazioni di Efficacia dei Farmaci

Le network meta-analisi e le comparazioni indirette tra trattamenti rappresentano strumenti fondamentali nella valutazione delle diverse terapie farmacologiche


 Scopri le Potenzialità delle Network Meta-Analisi nelle Valutazioni di Efficacia dei Farmaci

Le network meta-analisi e le comparazioni indirette tra trattamenti rappresentano strumenti fondamentali nella valutazione delle diverse terapie farmacologiche. Queste metodologie non solo permettono di confrontare l'efficacia dei trattamenti disponibili, ma offrono anche applicazioni pratiche nel processo decisionale sanitario. Per chi desidera approfondire queste tematiche, è in arrivo un evento imperdibile.

Martedì 18 giugno, un webinar live intitolato “Impiego di network meta-analisi e di comparazioni indirette per le valutazioni di efficacia dei farmaci” offrirà un'opportunità unica per esplorare in profondità il tema. L'evento sarà guidato da un panel d’eccezione composto da esperti di Economia Sanitaria dell'Università di York, referenti nel campo dell'Health Technology Assessment (HTA).

Relatori di Eccellenza

Il webinar vedrà la partecipazione di:

- Dr. Michael Happich, Senior Director - Value, Evidence and Outcomes International, Eli Lilly & Co

- Dr. Matthew Taylor, Direttore dello York Health Economics Consortium, Università di York

- Dr. Joe Moss, Direttore del reparto statistico, York Health Economics Consortium, Università di York

Questi esperti guideranno i partecipanti attraverso le linee guida sull’ utilizzo  e l’interpretazione  delle meta analisi e delle comparazioni  indirette tra i trattamenti, fornendo strumenti pratici per migliorare il processo decisionale sanitario.

Tre Motivi per Partecipare al Webinar

1. Linee Guida Dettagliate: Scopri come utilizzare e interpretare con sicurezza i dati dei confronti indiretti tra trattamenti per il processo decisionale sanitario.

2. Comprensione Approfondita: Migliora la tua comprensione dei punti di forza e delle debolezze dei diversi approcci di confronto.

3. Interazione Diretta con gli Esperti: Partecipa a una tavola rotonda dal vivo di 20 minuti e a una sessione di domande e risposte di 5 minuti, dove potrai porre le tue domande direttamente agli esperti.

Questo webinar rappresenta un'opportunità unica per  esplorare e approfondire   l’impiego delle  network meta-analisi e   delle comparazioni indirette e le loro applicazioni pratiche nel campo delle valutazioni di efficacia dei farmaci. Non perdere l'occasione di arricchire le tue conoscenze e di interagire con alcuni dei massimi esperti nel settore.

Iscriviti subito per assicurarti un posto in questo evento formativo di alto livello e preparati a scoprire nuove prospettive nell'Health Technology Assessment.

#adv

LINK: https://event.on24.com/wcc/r/4559190/E2A2135599C0B40517C086FE90DDBA2E?partnerref=SOA-website-edra 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Secondo i cardiologi i farmacisti sono essenziali per l’educazione, il monitoraggio e la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con narcolessia trattati con oxibato a basso sodio

A cura di Cristoforo Zervos

12/11/2025

La Società Italiana di Farmacologia lancia un appello rivolto a tutti i professionisti sanitari contro l’eccesso di prescrizioni di farmaci negli anziani: serve rivedere le terapie per ridurre i...

A cura di Redazione Farmacista33

12/11/2025

Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025e per i farmacisti è il momento di verificare la propria posizione. Le nuove regole introdotte dalla Commissione ECM permettono di...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Torna per la XIII edizione “In Farmacia per i Bambini”, la campagna nazionale della Fondazione Francesca Rava: dal 13 al 20 novembre si potrà donare nelle farmacie aderenti

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Luminosità della pelle e struttura delle ossa

Luminosità della pelle e struttura delle ossa

A cura di Lafarmacia.

Una ricerca su oltre 10mila uomini e donne con diabete, monitorati per dieci anni, ha evidenziato che il maggiore beneficio c’è tra chi assume l’aspirina basso dosaggio più di frequente

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top