Login con

Intelligenza artificiale

13 Giugno 2024

Intelligenza artificiale, potenzialità e limiti in ambito farmaceutico

Un corso di formazione a Milano il 20 giugno sull'“Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel settore farmaceutico: applicazioni, impatti e prospettive future”

di Redazione Farmacista33


Intelligenza artificiale, potenzialità e limiti in ambito farmaceutico

Si terrà il 20 giugno a Milano, presso gli Uffici Edra di Via Spadolini 7 il corso “Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel settore farmaceutico: applicazioni, impatti e prospettive future”. Il corso, destinato al personale con funzioni HR, Affari Legali, Funzioni Compliance e Privacy, Commerciale, Marketing & Comunicazione delle imprese che operano nel settore healthcare, si propone di fornire una panoramica completa sulle potenzialità e le implicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel contesto farmaceutico, esaminando sia gli aspetti tecnologici che quelli giuridici.

Attraverso un approccio interdisciplinare che integra conoscenze tecnologiche e giuridiche, il corso mira a preparare i partecipanti a comprendere e affrontare le sfide e le opportunità legate all’utilizzo dell’IA nel settore farmaceutico. La combinazione di teoria, casi studio e dibattiti permetterà ai partecipanti di acquisire competenze pratiche e una visione completa delle implicazioni di questa tecnologia in continua evoluzione.
Il corso vedrà come docenti l’avv. Francesca Ferrario esperta nel settore life science e farmaceutico, l’avv. Valentina Preta esperta principalmente nell’ambito della contrattualistica commerciale e data protection e del Prof. Guido Di Fraia, Prorettore all’Innovazione e all’Intelligenza Artificiale dell’Università IULM di Milano e Founder e Presidente del Laboratorio di Intelligenza Artificiale “IULM AI Lab”.

La mattina del corso sarà dedicata a esplorare le fasi di sviluppo della tecnologia AI e le sue caratteristiche, offrendo ai partecipanti una comprensione chiara di cosa sia effettivamente in grado di fare l’IA. Si discuteranno inoltre le attuali e future prospettive delle AI generative, con particolare attenzione alle loro applicazioni nel settore healthcare, fornendo agli studenti una visione dettagliata delle innovazioni in atto.
Nel pomeriggio, il focus si sposterà sulle implicazioni legali dell’utilizzo dell’IA nel settore farmaceutico. Si analizzerà come l’IA influenzi settori specifici del diritto, quali la protezione dei dati personali, la proprietà intellettuale, la tutela del consumatore e la responsabilità civile. Si esaminerà il quadro normativo europeo e nazionale, incluso il GDPR e le nuove proposte legislative sull’IA, per comprendere appieno gli obblighi legali e le possibili criticità legate all’impiego dell’IA. Inoltre, si affronteranno tematiche cruciali come la tutela delle opere generate tramite AI e la responsabilità civile per danni causati da sistemi governati da IA.

Per maggiori informazioni: https://www.jobinpharma.com/utilizzo-dellintelligenza-artificiale-nel-settore-farmaceutico-applicazioni-impatti-e-prospettive-future/ 

TAG: EDRA, AFFARI REGOLATORI, FARMACEUTICA, FORMAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Secondo i cardiologi i farmacisti sono essenziali per l’educazione, il monitoraggio e la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con narcolessia trattati con oxibato a basso sodio

A cura di Cristoforo Zervos

12/11/2025

La Società Italiana di Farmacologia lancia un appello rivolto a tutti i professionisti sanitari contro l’eccesso di prescrizioni di farmaci negli anziani: serve rivedere le terapie per ridurre i...

A cura di Redazione Farmacista33

12/11/2025

Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025e per i farmacisti è il momento di verificare la propria posizione. Le nuove regole introdotte dalla Commissione ECM permettono di...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Torna per la XIII edizione “In Farmacia per i Bambini”, la campagna nazionale della Fondazione Francesca Rava: dal 13 al 20 novembre si potrà donare nelle farmacie aderenti

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il trattamento per capelli morbidi come seta

Il trattamento per capelli morbidi come seta

A cura di Bioclin

La Corte dei Conti in audizione sul Ddl Manovra di fronte alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato ha espresso le valutazioni sulle misure previste in particolare per la sanità e per la Farmacia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top