Login con

farmacista

21 Marzo 2025

Errori terapeutici in corsia, premiato studio italiano di farmacista specializzando su terapia farmacologica in dose unitaria

Uno progetto di ricerca condotto presso il Servizio di Farmacia Clinica dell’IRCCS ISMETT di Palermo è stato premiato con il EAHP-EPSA Student Science Award, per la prima volta assegnato a un farmacista italiano

di Redazione Farmacista33


Errori terapeutici in corsia, premiato studio italiano di farmacista specializzando su terapia farmacologica in dose unitaria

Per la prima volta il premio europeo EAHP-EPSA Student Science Award è stato assegnato a un farmacista italiano specializzando della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (SSFO) di Palermo. Il riconoscimento è stato assegnato a giovane farmacista Matteo Gallina in occasione del 29th Congress della European Association of Hospital Pharmacists (EAHP), tenutosi a Copenhagen, Danimarca, dal 12 al 14 marzo 2025 per “un lavoro scientifico di rilevante impatto nella pratica della farmacista ospedaliera e clinica”. 

“È la prima volta che tale premio viene assegnato ad un italiano, ed è motivo di grande orgoglio per me. Credo sia importante condividere la notizia attraverso i Vostri canali al fine di valorizzazione le eccellenze italiane in contesti internazionali come questo, e dare risalto alla nostra professione” commenta Matteo Gallina.

Il progetto di ricerca condotto presso il Servizio di Farmacia Clinica dell’IRCCS ISMETT di Palermo svolto sotto la supervisione dei Dottori Alessio Provenzani e Chiara Carollo, rispettivamente direttore e vicedirettrice del Servizio di Farmacia dell’Istituto palermitano, ha dimostrato l’efficacia dei sistemi automatizzati di gestione ospedaliera della terapia farmacologica in dose unitaria (Unit Dose Dispensing System, UDDS) nell'ottimizzare i processi ospedalieri, gli sprechi e ridurre il tasso di errori terapeutici.

In particolare, Gallina ha analizzato l'incidenza degli errori terapeutici prima e dopo l'implementazione di un sistema automatizzato UDDS all'interno di un ospedale specializzato in trapianti d'organo e terapie ad alta specialità, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei pazienti e la qualità delle cure. I risultati hanno evidenziato come la progressiva implementazione di tale sistema all'interno dell'Istituto abbia contribuito alla riduzione nei tassi di errori terapeutici, con una riduzione complessiva del 17%. La differenza è stata ancora più significativa nel caso di errori di somministrazione ed errori nella gestione del farmaco, con una riduzione del 25% e 56%, rispettivamente.

Lo studio ha dimostrato l’impatto positivo della digitalizzazione e dell’automazione dei processi nel migliorare la sicurezza dei pazienti e la qualità delle cure attraverso la riduzione del rischio di errori potenzialmente gravi, garantendo al contempo risparmi a lungo termine sui costi attraverso una migliore gestione dell'inventario che può portare a significativi benefici per i sistemi sanitari.

TAG: SPECIALIZZANDI IN FARMACIA OSPEDALIERA, ASSOCIAZIONE DEI FARMACISTI OSPEDALIERI EUROPEI (EAHP)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/04/2025

Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

11/04/2025

E' stato pubblicato i Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero (DECRETO 6 marzo 2025) che definisce le specifiche tecniche per l’identificativo univoco Data Matrix da applicare ai...

A cura di Simona Zazzetta

10/04/2025

Il ministero ha aggiornato le tabelle degli stupefacenti previste dal DPR 309/1990, inserendo nuove sostanze

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

A cura di Boiron

Il sottosegretario Marcello Gemmato ha risposto a un'interrogazione in Commissione Affari Sociali alla Camera sui casi di eventi avversi gravi associati al consumo di integratori a base di riso rosso...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top