Login con

farmacisti

15 Aprile 2025

Un progetto performante al centro del premio conferito a Francesco Ferro Russo

La creazione di un brand interno distintivo all’interno della propria farmacia costruito su una strategia aziendale condivisa e sviluppato nel tempo insieme alla sua famiglia e al team di collaboratori è stato premiato con il premio “Progetto Performante”. ecco le motivazioni

di Paolo Levantino - Farmacista clinico


Un progetto performante al centro del premio conferito a Francesco Ferro Russo

Durante l’edizione 2025 di Cosmofarma, il prestigioso premio “Progetto Performante” è stato assegnato al dott. Francesco Ferro Russo, giovane farmacista e vicepresidente Fenagifar, per aver creato un brand interno distintivo e sviluppato progetti performanti, capaci di tradurre analisi, dinamismo e sviluppo della liquidità in un modello di farmacia evoluto e sostenibile. Un riconoscimento che premia una visione imprenditoriale autentica, fondata sulla centralità del consiglio personalizzato, sulla valorizzazione del team e su un profondo radicamento nel contesto sociale e territoriale.

Un progetto nato da una visione condivisa

Il progetto nasce da una precisa strategia aziendale, maturata nel tempo attraverso un percorso condiviso all’interno della farmacia. Alla base, la volontà di creare un brand interno che rappresentasse pienamente l’identità e i valori della realtà in cui opera. “Questo progetto arriva alla fine di un percorso sviluppato negli anni, fatto insieme alla mia famiglia ed alle mie collaboratrici, ai quali questo premio è completamente dedicato.”

Fondamentale, in ogni fase, è stato il coinvolgimento del team. Non un semplice supporto, ma un vero motore del progetto, capace di accompagnarne la costruzione passo dopo passo: dalla progettazione al posizionamento, dal branding fino al consiglio al banco. “Creare un rapporto di stima e soddisfazione reciproca coi collaboratori può condurre l’azienda ad ottenere risultati qualitativi eccellenti ed è proprio il cliente-paziente il primo a riconoscerlo entrando in farmacia.”

Risultati concreti di una strategia consapevole

I risultati non sono mancati, sia sul piano relazionale che su quello economico. L’incremento del primo margine e la fidelizzazione dei pazienti sono la naturale conseguenza di un lavoro quotidiano attento, basato su una visione chiara e misurabile. In un contesto sempre più competitivo, l’approccio analitico diventa imprescindibile: “Misurare in azienda oggi non è una scelta, ma è l’unica soluzione possibile in un settore dove il margine d’errore negli anni continua ad assottigliarsi.” Al centro, resta il paziente. Il prodotto, come sottolinea il dott.Russo, non è mai il fine ultimo, ma un mezzo per migliorare la qualità della vita e lavorare sul benessere nel tempo. Solo attraverso un consiglio adeguato si può costruire una relazione solida, orientata alla fiducia e alla continuità.

Tra competenze manageriali e ispirazione condivisa

Oggi parlare di farmacia significa anche affrontare il tema delle competenze gestionali. In un momento storico in cui il ruolo del farmacista evolve e si interseca con nuove sfide, diventa necessario dotarsi di strumenti manageriali adeguati. Una riflessione che tocca in particolare i giovani titolari, chiamati a confrontarsi con dinamiche di passaggio generazionale, nuovi strumenti analitici e continui cambiamenti di mercato. Servono visione, preparazione e capacità di leggere i segnali per agire con lucidità e responsabilità. Per i giovani colleghi che desiderano sviluppare un progetto simile, l’invito è a partire dal confronto e dall’osservazione. Non c’è crescita senza apertura verso l’esterno, senza la capacità di mettersi in discussione e di imparare da chi ha già esperienza. “Fenagifar mi ha cambiato la vita – confida – permettendomi di incontrare colleghi straordinari. Osservare chi è più bravo di te è la base del miglioramento: lasciarsi ispirare, farsi domande, ‘rubare’ ogni segreto possibile con rispetto e spirito di crescita.”

I tre pilastri per la progettazione aziendale

Per Francesco Ferro Russo, la progettazione aziendale in farmacia parte da tre pilastri imprescindibili: l’osservazione costante dei clienti-pazienti, per offrire un consiglio davvero mirato; l’analisi del contesto territoriale, per radicare ogni scelta nella realtà in cui si opera; e, soprattutto, un patto di fiducia autentico con i collaboratori, vero motore del cambiamento. 

TAG: PREMIO, FENAGIFAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/04/2025

Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

11/04/2025

E' stato pubblicato i Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero (DECRETO 6 marzo 2025) che definisce le specifiche tecniche per l’identificativo univoco Data Matrix da applicare ai...

A cura di Simona Zazzetta

10/04/2025

Il ministero ha aggiornato le tabelle degli stupefacenti previste dal DPR 309/1990, inserendo nuove sostanze

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

È tempo di ritrovare la forma fisica

È tempo di ritrovare la forma fisica

A cura di Viatris

Un piccolo trial clinico ha valutato l’assunzione di 60 ml di succo di amarene Montmorencal giorno per sei settimane in pazienti con colite ulcerosa. Ecco i benefici

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top