Login con

pediatria

23 Ottobre 2025

Infezioni respiratorie e benessere pediatrico: formazione per farmacisti a Roma

Dalle infezioni respiratorie ai disturbi intestinali o della dentizione sono spesso motivo di richiesta di consiglio in farmacia e il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il consiglio terapeutico, ma anche attraverso l’ascolto attivo, la rassicurazione e l’orientamento verso soluzioni naturali, evidence-based e adatte all’età pediatrica

di Redazione Farmacista33


gInfezioni respiratorie e benessere pediatrico: formazione per farmacisti a Roma

Le infezioni respiratorie dei bambini come pure i disturbi intestinali, la dentizione, i problemi del sonno, restano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio al farmacista che rappresenta il primo punto di riferimento sul territorio, non solo per il consiglio terapeutico, ma anche per l’ascolto attivo, la rassicurazione e l’orientamento verso soluzioni disponibili in farmacia. Fondamentale quindi l’aggiornamento costante sulle strategie di prevenzione, riconoscimento precoce e gestione delle varie sintomatologie nei bambini.

Con questo obiettivo è stato pensato l’evento formativo “Crescere Protetti. Il farmacista per il benessere del bambino e l’armonia della famiglia”, in programma a Roma martedì 11 novembre 2025 dalle 10 organizzato da Farmacista33 ed Edra in collaborazione con Guna. L’iniziativa intende fornire ai farmacisti strumenti pratici e aggiornamenti scientifici per affrontare le problematiche più comuni dell’età pediatrica con soluzioni naturali ed evidence-based adatte all’età pediatrica.

Infezioni respiratorie e problemi di salute dei bambini

La stagione 2024–2025 ha registrato un’elevata circolazione di virus respiratori, con un’incidenza complessiva delle sindromi simil-influenzali pari al 27,7% della popolazione italiana, per un totale stimato di oltre 16 milioni di casi. I bambini sono stati i più colpiti: l’incidenza ha raggiunto il 65% nella fascia 0–4 anni e il 31,5% tra i 5 e i 14 anni. Oltre ai virus influenzali di tipo A e B, sono stati identificati anche rhinovirus (9,8%), virus respiratorio sinciziale – RSV (8,1%), metapneumovirus (3,2%), coronavirus umani non SARS-CoV-2 (3,0%), adenovirus (2,6%) e SARS-CoV-2 (2,1%). Ma la salute pediatrica non si limita alla gestione delle infezioni: disturbi come coliche, dentizione dolorosa, problemi del sonno e irritabilità sono tra le principali ragioni che spingono i genitori a chiedere consiglio al farmacista, insieme a difficoltà emotive e comportamentali legate a stress scolastico, relazioni sociali e postumi psicologici della pandemia.

Il farmacista è un punto di riferimento concreto e competente e l’integrazione con approcci come la Medicina di Bioregolazione dei Sistemi (BrSM) e la Low Dose Medicine (LDM) offre strategie efficaci e sicure, rispettose della fisiologia del bambino e dell’equilibrio dell’asse Psico–Neuro–Endocrino–Immunitario (PNEI).

Durante l’incontro romano, esperti del settore pediatrico e farmaceutico — tra cui Nicola Posa, Costantino Supino, Alessandro Coradeschi e Paolo Levantino — approfondiranno i temi del sostegno al sistema immunitario dei bambini, della gestione dello stress genitoriale e del valore del consiglio farmaceutico come strumento di fidelizzazione. Una sessione sarà dedicata al counselling in farmacia, con l’obiettivo di potenziare la relazione con il cliente e trasformare ogni consiglio in un’occasione di salute e crescita condivisa.

Per iscriversi https://forms.gle/Cui4hEyWCXTQjNn6A

Il programma dettagliato : https://forms.gle/Cui4hEyWCXTQjNn6A

TAG: PATOLOGIE PEDIATRICHE, GUNA, FARMACI LOW DOSE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Nelle farmacie del Portogallo è stata testata l’introduzione di servizi di screening per le infezioni delle vie urinarie (IVU). La strategia si è dimostrata efficace nel favorire...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

17/10/2025

Si terrà il 5 novembre all’Università degli Studi di Milano la V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica. L’evento rappresenta un momento di confronto e formazione sul ruolo sempre più...

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

I primi dati sulla campagna vaccinale in Veneto indicano una buona adesione e numerose richieste alle farmacie, tra le più attive quelle della provincia di Verona dove il 27,5% delle aderenti che ha...

A cura di Redazione Farmacista33

16/10/2025

È disponibile il corso di formazione per la somministrazione del vaccino antinfluenzale e anti-Covid-19 che abilita i farmacisti. Sono state integrate le ultime indicazioni e raccomandazioni del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

La Federazione Nazionale delle Associazioni di Strutture Sanitarie Private e accreditate SSN esprime apprezzamento per il riconoscimento delle farmacie come strutture sanitarie parte integrante...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top