Il 29° Congresso Europeo di Farmacia Ospedaliera (EAHP) si è confermato come uno degli appuntamenti più rilevanti per il settore, affrontando le sfide e le opportunità del sistema sanitario...
È in Gazzetta ufficiale (5-3-2025) il Decreto 31 dicembre 2024 che istituisce l'Ecosistema dati sanitari che rende disponibile, tra i servizi offerti, anche il Dossier farmaceutico, sezione del...
L’Ordine di Roma apre all’ipotesi del farmacista prescrittore come prospettiva “legittima, da considerare e perseguire”. Le farmacie garantirebbero un accesso più rapido alle cure, in...
Slow Pharmacy, associazione scientifico-culturale di Farmacisti SSN (ospedalieri/territoriali e di comunità) di recente ha dato il via al rinnovo delle cariche associative. Ecco gli obiettivi per il...
In Italia quasi tutti i farmacisti dichiarano che nell’ultimo ci sono state indisponibilità e carenze di farmaci anno durevoli e sistematiche, in Regno Unito questo fenomeno mette a rischio la...
Nel caso di cronaca che a fine 2024 ha portato all’arresto di una donna accusata di omicidio di anziani con dosi elevate di benzodiazepine, sono coinvolti anche due farmacisti per aver venduto i...
L'Associazione dei Giovani Farmacisti di Palermo ha rinnovato le proprie cariche sociali con una nuova squadra: alla Presidenza la dott.ssa Rosaria Mannina, affiancata dal Vicepresidente il dott...
Dall’incontro promosso dalla Fondazione Giacomo Leopardi ETS emerge un messaggio chiaro: l’IA può alleggerire il carico burocratico, migliorare la personalizzazione delle cure e potenziare la...
False ricette, timbri rubati e uso improprio di farmaci di legali continuano essere un fenomeno diffuso e presente sul territorio che si presenta al banco dei farmacisti. IN Sardegna l'ordine di...
In occasione della Giornata Nazionale delle Professioni Sanitarie, Filiberto Orlacchio presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Perugia ha inviato una lettera ai colleghi
Titolare di farmacista di Bergamo condannata per aver falsificato ricette mediche per farmaci ad alto costo per la Corte dei conti deve risarcire erario per oltre un milione di euro
Si è svolta la conferenza stampa di presentazione della XII edizione del Congresso nazionale dei farmacisti italiani "FarmacistaPiù", che si terrà dall'11 al 13 aprile a Bologna, in concomitanza...
Una ricerca dell’Università di Torino ha misurato le opinioni su un eventuale ruolo del farmacista come prescrittore in tre gruppi di partecipanti: farmacisti, utenti di farmacia e medici di...
Dal 7 al 9 febbraio si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei vertici della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi) per il quadriennio 2025-2029. Andrea Mandelli è stato rieletto...
La FIP al Consiglio Esecutivo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a Ginevra, in Svizzera ha evidenziato il ruolo dei farmacisti nelle farmacie di comunità e negli ospedali nel...
Il 2 febbraio, nella sala di Federfarma a Torino, si sono riuniti i presidenti ei delegati delle 50 AGIFAR territoriali per celebrare l'impegno e l'innovazione dei giovani farmacisti
Il 2025 è l’ultimo anno del triennio formativo per raggiungere i 150 crediti Ecm previsti per i professionisti sanitari, farmacisti inclusi. C’è l’obbligo del 70% dei crediti per avere una Rc...
Una survey del Pgeu che ha coinvolto i farmacisti di 28 paesi incluso l’Italia ha messo in evidenza che il tempo medio settimanale impiegato dai farmacisti per gestirle è aumentato, triplicando,...
Oltre ai ruoli più tradizionali di dispensazione dei medicinali e di consiglio al banco, c’è un vuoto di conoscenza tra i cittadini rispetto alle altre attività sanitarie che il farmacista può...
I giovani farmacisti di Roma hanno rinnovato le cariche dell’Agifar Roma: la dottoressa Francesca Saccà è la nuova presidente
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)