Politica e Sanità
16 Novembre 2011Gettito in aumento e vendite in calo per le sigarette. Le entrate da tabacchi, infatti, continuano a crescere: in sei mesi, tra accise e Iva, all''Erario sono andati circa 160 milioni di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2007. Con ogni probabilità a fine anno l''obiettivo di un maggiore gettito di almeno 320 milioni di euro indicato dalla Finanziaria per il 2008 potrà essere raggiunto. E'' quanto rileva il REF, in uno studio che mostra poi come le vendite di sigarette sul territorio italiano si confermano in discesa: tra gennaio e giugno sono stati venduti 45 milioni di chili. Si tratta di un calo di 400 mila chili rispetto allo stesso periodo del 2007, corrispondenti a 20 milioni di pacchetti da 20 sigarette. Considerata una popolazione che conta circa 12 milioni di fumatori, in media si tratta di 2 pacchetti da 20 fumati in meno a testa. La diminuzione nelle vendite è il risultato delle campagne di prevenzione e lotta al tabagismo e degli aumenti dei prezzi delle sigarette. Un''altra conseguenza dell''aumento dei prezzi delle sigarette è che i consumatori stanno tornando a preferire le sigarette di fascia economica, cioè quelle con prezzo pari o inferiore a 3,6 euro a pacchetto. L''ultimo precedente di spostamento dei consumi dalle sigarette di fascia premium alla fascia economica risale agli anni dell''introduzione dell''euro: il biennio 2003- 2004. E'' un segnale che testimonia l''insofferenza dei consumatori agli aumenti dei prezzi delle sigarette e alla perdita di potere d''acquisto causata in questi mesi dal rincaro di molti generi di prima necessità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)