Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ridotto il disavanzo in Abruzzo


Il vicepresidente vicario della Regione Abruzzo, Enrico Paolini, ha inviato oggi una nota ai ministri per gli Affari regionali Raffaele Fitto e del Welfare Maurizio Sacconi, e al sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni Letta, con la quale chiede che si "renda nota la data del Consiglio dei ministri in cui si discuteranno i termini del commissariamento ad acta previsto per l''Abruzzo”. Paolini, nella stessa nota, sottolinea che in Regione si è arrivati a una "significativa riduzione del disavanzo da voi ipotizzato in circa 300 milioni di euro", aggiungendo che la "riduzione potrebbe sfiorare un terzo della somma". Il vicepresidente vicario perora poi le ragioni dell''Abruzzo e aggiunge che "la delicatezza della situazione istituzionale della Regione mi obbliga a ricordare che sarebbe insopportabile, sia sul piano economico-sociale che su quello istituzionale, un qualsiasi aumento delle imposte". "Va garantito - conclude - un quadro di serenità, alla vigilia di delicate elezioni che dovranno porre termine alla crisi istituzionale gravissima apertasi il 14 luglio", quando sulla Regione si è abbattuto lo scossone giudiziario che ha portato all''arresto dell''ex governatore Ottaviano Del Turco.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la pelle a tendenza acneica

Per la pelle a tendenza acneica

A cura di Laboratorie SVR

Presentato a Roma il libro, edito da Edra e curato dalla community delle Donne protagoniste in sanità, che mostra la fotografia di un settore che sta cambiando 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top