Politica e Sanità
10 Luglio 2015Royal pharmaceutical society (Rps) Scotland e Community pharmacy Scotland plaudono all'attivazione dell'accesso al Summary care record, una sorta di scheda elettronica che riassume la storia clinica del paziente, per tutte le farmacie di comunità in Inghilterra. In Gb ormai da tempo c'è ampio consenso tra i professionisti sanitari sul fatto che allargare l'accesso alle informazioni sanitarie ai farmacisti di comunità potrebbe portare a una più sicura, più accessibile e migliore cura. L'Inghilterra per prima si è decisa a dare il via libera a questo scambio di informazioni sanitarie tra medici e farmacisti, e i colleghi scozzesi non vogliono restare indietro. Harry McQuillan direttore esecutivodi Community pharmacy Scotland, ha dichiarato «noto con grande interesse le notizie che arrivano da sud del confine circa l'accesso dei farmacisti al summary care record. Da farmacista che ha utilizzato questa implementazione tecnologica oltre 10 anni fa, insisto con il Governo scozzese perché sviluppi una simile possibilità di accesso anche per la rete di farmacie territoriali della Scozia, per potenziare la cura dei pazienti». Alex MacKinnon, direttore della sezione scozzese della Rps, ha commentato «questa è una grande notizia per i pazienti e i farmacisti inglesi. La Rps in Scozia e il Community pharmacy Scotland (Cps) sostengono questa iniziativa da almeno 15 anni. L'accesso a una scheda elettronica condivisa sarà indubbiamente la chiave di svolta per lo sviluppo di un ruolo clinico del farmacista di comunità. Io voglio incoraggiare il Governo scozzese affinché lavori con le principali parti interessate, incluse la Rps e il Cps, per consentire un simile accesso ai farmacisti che lavorano in Scozia».
Elisabetta Lucchesini
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)