Login con

Politica e Sanità

14 Ottobre 2015

Piemonte, esperienze per una farmacia che cambia: Convegno a Torino


È sufficiente consegnare un medicinale o essere capillari per avere un ruolo indispensabile e insostituibile? In Piemonte la categoria, Federfarma, Ordini, Università, dice di no e lavora «di concerto per guidare le farmacie al cambiamento di ruolo all'interno del sistema sanitario attraverso la formazione, il coordinamento e l'unione delle farmacie stesse». L'esperienza fatta finora nella regione sarà al centro del convegno che si terrà a Torino il 25 ottobre e le cui parole chiave saranno «ruolo, organizzazione, aggregazione e sostenibilità». Obiettivo dell'incontro è «fare il punto sulle esperienze che si sono nel tempo realizzate nella Regione Piemonte e di fare proposte concrete che vadano nella direzione di valutare e quindi garantire alla Farmacia una funzione indispensabile ed insostituibile all'interno del Ssn. Il tutto attraverso un confronto fra politici, medici, clinici, universitari e farmacisti che si auspica sia costruttivo oltre che doveroso». Il convegno si svolgerà nella mattina del 25 ottobre presso il Museo Dell'automobile in Corso Italia, 40. Il termine ultimo per iscriversi è il 20 ottobre contattando la segreteria organizzativa event@ideeallavoro.com

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

A cura di Remedio

L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Treviso, con il patrocinio delle associazioni di categoria Farmacieunite e Federfarma Treviso, aderisce alla...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top