Politica e Sanità
01 Febbraio 2016«Un passaggio importante per tutta la professione la vittoria ottenuta dal Sinafo (Sindacato Nazionale Farmacisti Dirigenti del Ssn) nel suo ricorso al Tar contro la determinazione della Regione Piemonte che, di fatto, apriva la porta a un futuro di Ospedali privi di farmacia e di farmacisti organici alle strutture». Così Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi) sulla sentenza appena emessa dal tribunale amministrativo regionale piemontese. Secondo il presidente Fofi, se la sentenza fosse stata sfavorevole alla Sinafo, i pazienti avrebbe potuto correre dei rischi. «Da tempo la Federazione sostiene» ha aggiunto Mandelli «che le competenze e il numero dei farmacisti ospedalieri dovrebbero aumentare e che le molte strutture sanitarie e assistenziali ancora prive della competenza del farmacista, pur impiegando abitualmente farmaci, dovrebbero essere tenute a ovviare a questa lacuna, grave in primo luogo per la sicurezza del paziente. Sarebbe stato impensabile, dunque, che si andasse nella direzione opposta. Ci complimentiamo quindi con i colleghi del Sinafo e ci auguriamo che questa sentenza costituisca un deterrente efficace per tutti i tentativi di ridurre il ruolo della farmacia ospedaliera».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)