Politica e Sanità
26 Febbraio 2016«Il Commissario straordinario Francesco Paolo Tronca ha chiarito che il personale di turno nelle farmacie può essere considerato ricompreso tra le categorie già esonerate (dall'ordinanza emessa lunedì scorso) dal blocco totale del traffico previsto per domenica 28 febbraio a Roma. Si tratta di una grande vittoria per tutti i cittadini della Capitale, che in questo modo non correranno il rischio di dover rinunciare alla regolarità di un servizio essenziale come quello fornito dalle farmacie».
Cosi Vittorio Contarina, Presidente di Federfarma Roma, commenta, dopo la denuncia dei giorni scorsi, la decisione del Commissario Tronca di ricomprendere anche i titolari di farmacia di turno obbligatorio nell'elenco delle categorie in deroga alle limitazioni della circolazione ai veicoli a motore all'interno della ZTL "Fascia Verde". I farmacisti rientreranno infatti in due tipi di categoria di esonero: «Veicoli aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate, adibiti al trasporto di medicinali e/o trasporto di materiale sanitario di uso urgente e indifferibile adeguatamente certificato, nonché al trasporto di valori»; «Autoveicoli e motoveicoli a due ruote utilizzati da lavoratori con turni lavorativi o domicilio/sede di lavoro tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico, con apposita certificazione del datore di lavoro».
Marco Malagutti
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)