Login con

Politica e Sanità

04 Marzo 2016

Concorsi e Tar, in Puglia la procedura non si ferma. Lombardia avvia interpello


Il concorso straordinario pugliese per l'apertura di nuove sedi non si ferma nonostante la sentenza emessa dal Consiglio di Stato, favorevole alla soppressione di una sede (quella del comune di Valenzano) in virtù di un calo demografico che ha fatto venir meno parametri legali per la sua istituzione. Lo ha fatto sapere a mezzo stampa il direttore del Dipartimento di Promozione della salute della Regione Giovanni Gorgoni. «Dobbiamo considerare l'interesse di due-tre ricorrenti o i diritti maturati da farmacisti già vincitori della selezione? La sentenza del Consiglio di Stato» ha detto «riguarda il caso singolo e si tratta di una casistica confinata a 4-5 contestazioni simili. Abbiamo già firmato il decreto per l'assegnazione di sei nuove sedi e non metteremo in discussione l'intera procedura» e con riferimento ai ricorsi ha affermato che sono stati presentati dopo i provvedimenti emessi dalla Regione «facendo così cristallizzare alcuni diritti». Con il primo interpello, infatti, riavviato nelle scorse settimane dopo una sospensione legata alle vicende giuridiche, «sono state assegnate 170 delle 188 previste dal potenziamento». E ad andare avanti sono anche i lavori delle organizzazioni di categoria, i particolare gli Ordini di Bari e Bat che domani (5 marzo presso Villa Romanazzi Carducci) hanno organizzato un incontro a Bari, a cui è attesa la partecipazione di Gorgoni. L'obiettivo, fanno sapere gli organizzatori, è «approfondire alcuni aspetti importanti legati alle scadenze, alle autorizzazioni, alle eventuali incompatibilità, nonché all'accesso al credito, all'allestimento della sede e ai fornitori». Nei giorni scorsi i farmacisti vincitori si sono riuniti di fronte al Consiglio della Regione per chiedere un intervento immediato dalle strutture regionali attraverso determine dirigenziali per l'assegnazione che sblocchino la loro posizione entro l'estate. I farmacisti chiedono «un ultimo atto per arrivare finalmente all'apertura delle nuove farmacie che daranno lavoro a farmacisti ora disoccupati e all'indotto per impiantistica, ristrutturazioni, arredamento». Al via l'interpello in Lombardia dove la Regione, con il decreto (n.949 del 15/02/2016), ha recepito i provvedimenti giurisdizionali in particolare quelli legati alla valutazione dei titoli, dando così pubblicazione della graduatoria approvata. L'interpello inizia domenica 06 marzo 2016 alle ore 18 e termina venerdì 11 marzo sempre alle 18 e avverrà con le modalità previste dal bando, cioè attraverso la piattaforma ministeriale, tramite la PEC (del referente in caso di associazione) presente nella piattaforma al momento dell'interpello.

Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


In Italia è ora rimborsabile farmaco orale bariticinib, un inibitore orale delle Janus chinasi per la terapia sistemica di pazienti affetti da alopecia areata...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top