Login con

Politica e Sanità

14 Marzo 2016

Ddl concorrenza, Federfarma: la Ue non ha parlato di deregulation del farmaco


«La Commissione europea non fa il benché minimo cenno alla liberalizzazione della fascia C, né alle norme che in Italia regolano la distribuzione del farmaco e la programmazione delle sedi farmaceutiche». La precisazione sui contenuti del Country report 2016 della Commissione europea sull'Italia arriva da Federfarma dopo che in una nota sia Mnlf sia Fnpi avevano colto la palla al balzo per annoverare l'Unione europea tra i sostenitori della deregulation dei farmaci con ricetta.

«Nel dossier italiano» precisa Federfarma «c'è effettivamente un paragrafo dedicato al Ddl concorrenza, ma la lettura da dare non è certo quella suggerita da Mnlf e Fnpi: il disegno di legge, scrivono infatti i tecnici della Commissione, "avrebbe potuto essere più ambizioso su alcune professioni regolamentate quali i notai, gli avvocati e i farmacisti", ma comunque per questi ultimi il testo "alleggerisce o rimuove una serie di limitazioni relative ai requisiti societari obbligatori, alle incompatibilità, alla forma societaria (società di capitali) e alla distribuzione numerica e geografica". «Nessun riferimento, dunque, alla deregulation dei farmaci con ricetta o alla pianificazione territoriale, perché la lente è concentrata soltanto sul mercato delle professioni, non su quello del farmaco. Sul quale invece si era soffermato il Country report di un anno fa. Proviamo a fare un'ipotesi?» si domanda in conclusione la nota di Federfarma «Forse, l'apertura della titolarità al capitale appare all'Europa una liberalizzazione adeguata».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nuxe presenta Merveillance Lift Glow

Nuxe presenta Merveillance Lift Glow

A cura di Nuxe

Il monitoraggio curato da Agenas che passa in rassegna i dati sull’attivazione di Case di Comunità, Centrali Operative Territoriali, Ospedali di Comunità...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top