Politica e Sanità
24 Marzo 2016Due per ora gli emendamenti all'articolo 48 del Ddl concorrenza, di interesse per la categoria, approvati in Commissione 10ma del Senato, ma con molta probabilità i relatori presenteranno ulteriori proposte che potrebbero recepire, in forma sintetica, le tematiche oggetto degli emendamenti ancora accantonati. La ripresa dell'esame del disegno di legge è prevista per la settimana dal 4 all'8 aprile. È quanto fa sapere la Federazione degli ordini in una comunicazione ai presidenti di ordine, in cui riporta, oltre agli emendamenti approvati e respinti, anche quelli accantonati. Tra quest'ultimi, molti concernono eventuali paletti alle società di capitale non solo nella compagine societaria ma anche al numero di farmacie che tali società possono detenere, direttamente o indirettamente. In particolare, in diversi emendamenti accantonati compare la previsione di un tetto massimo, con quote percentuali che variano dal 5 al 20% e con distinzione tra territorio nazionale, regionale o provinciale nel caso di provincie autonome, del numero di farmacie esistenti sul territorio. La Fofi sottolinea che «i relatori, con ogni probabilità, presenteranno ulteriori proposte emendative alla luce del confronto con il Governo in cui sono state affrontate le questioni emerse nell'ambito dell'esame del disegno di legge. Tali emendamenti potrebbero, quindi, recepire in forma sintetica alcune tematiche oggetto degli emendamenti ancora accantonati». E infine ricorda «il disegno di legge è stato inserito nel calendario dei lavori dell'Assemblea per la settimana dal 4 all'8 aprile, ove la Commissione abbia terminato l'esame in sede referente».
Simona Zazzetta
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)