Login con

Politica e Sanità

26 Aprile 2016

Mercato, -2,4% nel primo semestre. Su automedicazione pesa mancata stagionalità


Scende del 2,4% il valore del mercato in farmacia nel primo trimestre 2016 rispetto allo stesso periodo del 2015, e raggiunge i 6,4 miliardi di euro per il totale di farmaci etici, farmaci di autocura e segmento commerciale. È quanto ha messo in evidenza il dato da Ims Health Italia, su campione di 8.000 farmacie distribuite su tutto il territorio nazionale. Nella nota diffusa, viene segnalato che analizzando nel dettaglio il mercato, «il segmento di libera vendita, comprensivo di farmaci di libera vendita e segmento commerciale (autocura, cosmesi, integratori, parafarmaceutico, etc.), si presenta stabile rispetto al 2015 segnando 2,6 miliardi di euro».

In sostanza, «a fronte di un andamento negativo a valori dei farmaci con obbligo di ricetta (-3,9%), il mercato commerciale (integratori, cosmesi, parafarmaco), mantiene una posizione stabile confrontato allo stesso periodo del 2015, un trimestre da record che fu molto favorito dalla stagionalità». Secondo l'analisi, l'automedicazione, che ha perso 7,5 punti percentuali nel primo trimestre 2016 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, avrebbe maggiormente sofferto la mancanza di stagionalità rispetto ad altri segmenti. Mantengono, invece, la posizione da protagonisti i prodotti nutraceutici che anche nei primi tre mesi del 2016 «segnando una crescita del +5%». In crescita i prodotti per la cura e igiene della persona (+1,4% rispetto al primo trimestre 2015) e la dermocosmesi che «in farmacia segna risultati positivi nei primi tre mesi del 2016 con un +1,3% seguita dal comparto dell'igiene orale con +2,5%, mentre i prodotti parafarmaceutici soffrono un calo del -1,3% rispetto ai primi tre mesi dell'anno precedente».


Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Benessere in menopausa e integratori naturali

Benessere in menopausa e integratori naturali

A cura di Erba Vita

I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono stati tra i primi ad essere utilizzati agli esordi della pandemia per gestire il COVID-19 sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale1. I FANS...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top