Login con

Politica e Sanità

11 Maggio 2016

Concorso, Emilia Romagna: assegnate 119 sedi. Lazio e Toscana in fase di interpello


Si è conclusa in Emilia Romagna la fase di assegnazione delle sedi messe a concorso: sono 119 quelle che dovrebbero aprire i battenti entro 6 mesi (180 giorni dalla data di notifica tramite Pec) e altre 64 non accettate dai vincitori del concorso cui sono state proposte, restano disponibili per la fase successiva. È quanto ha comunicato la Regione in una nota che segnala la pubblicazione del n. 134 del Bollettino ufficiale (Burert del 10 maggio 2016), documento in cui è stata richiamata, tra le altre cose, la delibera di Giunta dello scorso dicembre (n. 2083 del 14 dicembre 2015) in particolare i punti 4 e 5 del dispositivo sulle associazioni di professionisti vincitrici di una sede. La Regione precisa che 5saranno operative nel territorio di Piacenza, 14 a Parma, 27 a Reggio Emilia, 19 a Modena, 21 a Bologna, 3 a Ferrara, 9 a Forlì-Cesena, 10 a Ravenna, 11 a Rimini.

«In questi sei mesi» avverte la Regione «i farmacisti dovranno reperire i locali, attrezzarli in modo adeguato, rimuovere le eventuali cause di incompatibilità. La procedura si concluderà con l'autorizzazione da parte del Comune all'apertura. Dopo la scadenza dei sei mesi necessari per avviare l'attività, si proseguirà quindi interpellando i concorrenti che seguono in graduatoria per assegnare le altre sedi disponibili». Nel frattempo, lo scorso venerdì 6 maggio 2016 si è concluso il secondo interpello in Toscana, mentre è tuttora in corso il primo nel Lazio dove, fa sapere le Regione «la fase di accettazione della sede elencata tra le preferenze espresse dai candidati durante l'interpello avrà inizio domenica 8 maggio 2016 ore 18,00 e avrà termine lunedì 23 maggio 2016 ore 18,00». In entrambe le Regioni è stata fatta la scelta di non assegnare le sedi sub iudice. Da un bilancio complessivo sul territorio, si evince che la maggior parte delle regioni (15) hanno pubblicato la graduatoria definitiva e circa metà (7) hanno avviato o concluso l'interpello. Sicilia, Sardegna e Abruzzo attendono la pubblicazione della graduatoria definitiva e Umbria e Calabria devo definire quella provvisoria.


Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Saugella ancora a fianco di D.i.Re

Saugella ancora a fianco di D.i.Re

A cura di Viatris

Per il 25 novembre a Roma sono in programma diverse iniziative per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. I farmacisti lavoreranno indossando sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top