Politica e Sanità
06 Luglio 2016La farmacia San Gallicano, di proprietà degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma è stata concessa in gestione pubblico-privato, alla Farmacia Igea, «nota per l'ampiezza dei servizi offerti e per aver rivoluzionato il sistema farmacia in Italia» con l'obiettivo di sperimentale il modello gestionale e ampliare orari di apertura e i servizi inclusa la spedizione in tutta Italia grazie al servizio "San Gallicano Express". Lo rende noto un comunicato stampa in cui si segnalano le novità per i cittadini: oltre alle spedizioni a domicilio, «apertura h24 per 365 giorni entro il primo anno, consulenze e screening in collaborazione con gli specialisti del San Gallicano; preparazioni galeniche della produzione galenica industriale con il Marchio Azienda Farmaceutica San Gallicano. Il tutto organizzato con sistemi modernissimi di gestione».
Tra i servizi offerti, risposta alle richieste di farmaci grazie al magazzino robotizzato ad alta capienza o consegna nell'arco di 2 ore; disponibilità di nuove linee di vendita per rispondere alle esigenze di tutte le età; varie apparecchiature per autoanalisi; strumenti diagnostici online e a domicilio; collegamento con ReCup Regione Lazio; informazione per la promozione della salute in collaborazione con Ifo, Asl e altre realtà ospedaliere; giornate educative, di prevenzione e di screening con esperti professionisti. Riguardo ai vantaggi per gli Ifo, il canone annuo è stato «rialzato di oltre il 53% rispetto al canone minimo di concessione (200mila euro netti); ed in più l'1% aggiuntivo se la quota di fatturato eccede la soglia minima stabilita da contratto».
«Sono introiti - evidenzia Marta Branca, Commissario Straordinario degli Ifo - che utilizzeremo per la ricerca, l'assistenza clinica e la formazione, i cardini della nostra mission. Inoltre sperimenteremo un modello gestionale completamente orientato a favore della salute delle persone e del miglioramento continuo dei servizi al cittadino». La gestione della farmacia per i prossimi 10 anni sarà affidata all'esperienza della Farmacia Igea. «Molti i punti in comune - ha evidenziato la dott.ssa Maria Catena Ingria, responsabile della Farmacia Igea- San Gallicano - la centralità della persona; la consapevolezza ed il rispetto della tradizione nonché uno sguardo innovativo per un servizio sempre più efficiente e di qualità».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)